• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Lavoro in nero e chiusura dell’azienda/ Basta un solo lavoratore irregolare

  • Lavoro
  • Economia e Finanza

Lavoro in nero e chiusura dell’azienda/ Basta un solo lavoratore irregolare

Il lavoro in nero può causare la chiusura dell'azienda anche in presenza di un unico lavoratore irregolare. Esiste però un'eccezione di inapplicabilità della sanzione per le piccole imprese.

Sabrina Maestri
Pubblicato 26 Gennaio 2023
lavoro e settimana corta

lavoro e settimana corta

Il lavoro in nero rappresenta una piaga ancora molto diffusa nel mondo del lavoro. I tentativi per scoraggiare questa problematica non sono mancati nel corso degli anni, prevedendo pesanti multe sia per i datori di lavoro sia per gli stessi lavoratori che si prestano a questo modus operandi. E ora l’Ispettorato del Lavoro Nazionale ha intensificato ulteriormente il sistema sanzionatorio, prevedendo la chiusura dell’azienda anche qualora vi fosse un solo lavoratore in nero, in presenza anche di ulteriori altre condizioni.


LAVORO E DISABILITÀ/ Tre storie da trasformare in "normalità"


I dettagli li troviamo specificati nella nota prot. 162/2023, pubblicata proprio dall’Iln d’intesa col Ministero del Lavoro, dove si legge che “il provvedimento di sospensione va adottato a causa delle (conseguenti) violazioni di norme sulla prevenzione.” Il riferimento è alla mancata predisposizione del Documento Valutazione Rischi (Dvr) e alla mancata nomina del responsabile servizio prevenzione e protezione (Rspp).


Riforma pensioni 2025/ Cosa considerare per il riscatto della laurea (ultime notizie 13 luglio)


In parte non si tratterebbe di una novità, dato che l’atto sanzionatorio in questione in realtà è stato introdotto nel 2006 , non solo per combattere il lavoro in nero ma anche per evitare il rischio di infortuni sul lavoro. Il chiarimento fornito dall’Ispettorato però fa leva sull’applicazione del provvedimento anche con la presenza di un solo lavoratore in nero.

Eccezioni sul lavoro in nero: la salvaguardia delle piccole imprese

Come ha chiarificato l’Ispettorato del lavoro nazionale esisterebbe un solo caso in cui il provvedimento sospensivo non scatterebbe a seguito della scoperta del lavoratore in nero. Qualora infatti il lavoratore irregolare fosse l’unico occupato nell’azienda la sanzione non scatterebbe. Questo risiederebbe nell’esigenza del legislatore di voler salvaguardare le “microimprese”.


Riforma pensioni 2025/ Le novità in arrivo per la previdenza complementare (ultime notizie 12 luglio)


Se però dovesse concorrere anche l’assenza delle suindicate misure preventive, compito dell’ispettore sarà quello comunque di intervenire, adottando atti volti a porre fine o comunque a ridurre il rischio di infortuni e ogni altro pericolo per la sicurezza e la salute sul lavoro.

Il lavoro in nero quindi, in questo caso, non verrà perseguito con la stessa rigorosità adottata in un’azienda di maggiori dimensioni e con un numero più elevato di occupati. L’ispettore potrà però prevedere il provvisorio allontanamento del lavoratore finchè il datore di lavoro non provvederà a regolarizzare la sua posizione sotto il profilo della prevenzione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net