• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Luca Barbarossa/ Lascia a bocca aperta Bianca Guaccero: “Mi sono davvero emozionata”

  • Cinema e Tv

Luca Barbarossa/ Lascia a bocca aperta Bianca Guaccero: “Mi sono davvero emozionata”

Matteo Fantozzi
Pubblicato 30 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 23:33
Luca Barbarossa

Luca Barbarossa

Luca Barbarossa, Una storia da cantare: l'artista romano pronto a reinterpretare Lucio Battisti magari in una chiave diversa dal solito.

Luca Barbarossa

ad Una Storia da Cantare per l’omaggio a Lucio Battisti. Canta il brano “Per una lira”, che racconta così: “Quella di cui stiamo parlando è una canzone davvero particolare, prima cantata da I Ribelli. Fino a quel momento Battisti aveva scritto per altri e la Ricordi non voleva farlo cantare. Ma Mogol si impose per farlo cantare con questo pezzo che era totalemte controcorrente nel periodo del ’68”. Mogol apprezza la performance di Luca Barbarossa e quando gli si avvicina decide di cantare insieme a lui. Si sorprendono anche Bianca Guaccero e Enrico Ruggeri, che dicono all’unisono: “Siamo veramente emozionati”. Luca Barbarossa risponde: “Io sono più felice che emozionato perché facciamo un mestiere magico. Cantare una canzone di un compositore così importanti è una grande responsabilità, ma anche un giocattolo nuovo da scartare. Viva la musica, viva Battisti e Mogol”. (Agg.Jacopo D’Antuono)


Bianca Guaccero e Giovanni Pernice matrimonio in vista? 'Luna di miele' alle Barbados/ "Con lui sorrido"


Luca Barbarossa ospite ad Una Storia da Cantare

Luca Barbarossa

sarà tra gli ospiti di “Una storia da cantare” stasera 30 novembre 2019. Ci aspettiamo dunque una reinterpretazione in chiave romanesca di Lucio Battisti. L’artista infatti è romano, con una lunga carriera artistica fatta di tanti successi che hanno occupato le hit parade a lungo e numerose partecipazioni al Festival di Sanremo, Luca Barbarossa è tra gli ospiti che renderanno omaggio all’indimenticabile Lucio Battisti sabato 30 novembre a Una Storia da cantare. L’artista viene dal successo clamoroso di una tounée che lo ha visto sui palchi di tutta Italia lo scorso anno, per presentare il suo ultimo LP Roma è de tutti, uscito a febbraio 2018. Roma, la sua città natale, è da sempre al centro delle sue canzoni. Fin dal lontano 1981 quando Luca Barbarossa calcò per la prima volta il palco dell’Ariston. Il brano che l’artista portò in gara al Festival della Canzone Italiana fu Roma Spogliata. Con questo pezzo Barbarossa si piazzò al quarto posto, ma il brano rimase a lungo nelle hit parade.


Dario Acocella e Alice, ex marito e figlia di Bianca Guaccero/ Nel 2017 l'addio: "È finita"


Luca Barbarossa: il brano sanremese “Passame er Sale”

Nell’ultima edizione di Sanremo Luca Barbarossa, oggi ospite a “Una storia da cantare”, parla d’amore. Il sentimento che Luca Barbarossa canta in Passame er Sale (clicca qui per guardare il video) non è quello che accompagna la prima fase dell’innamoramento, ma quello che ci portiamo dentro per tutta la vita. Luca canta quell’amore fatto anche di piccoli litigi, fatto di momenti non sempre rosei, con i problemi dei figli che crescono, con gli allontanamenti ed i riavvicinamenti. Con il suo dialetto romano canta l’amore vero, quello capace di resistere al tempo ed ai momenti difficili.


Genitori di Bianca Guaccero, chi sono Rosaria ed Ettore/ "A loro due devo tutto, sono fondamentali"


Quell’amore cantato in Passami er Sale è quello che Luca Barbarossa ha conosciuto e che prova tuttora per la moglie Ingrid. A chi gli chiede notizie della sua vita privata Barbarossa risponde senza esitazione che vive un rapporto sereno con la sua consorte. Quando i due si sono conosciuti a Parigi, Ingrid era la responsabile di una catena di negozi. La scintilla scoppiata subito tra lei e Luca l’ha spinta ad abbandonare la Francia per trasferirsi in Italia. Si sono sposati due anni dopo e dalla loro unione sono nati Valerio, Flavio e Margot. L’amore per la musica l’ha portato a condurre anche un programma radiofonico. Dal 2010 Luca Barbarossa è infatti il conduttore con Andrea Perroni del programma di Rai Radio Due “Radio 2 Social Club”.

Tags: Bianca GuacceroLuca Barbarossa

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net