• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Lucia Morselli, ex ad Ilva indagata per associazione a delinquere/ “Truffa allo stato e disastro ambientale”

  • Cronaca
  • Ilva
  • Industria
  • Energia e ambiente

Lucia Morselli, ex ad Ilva indagata per associazione a delinquere/ “Truffa allo stato e disastro ambientale”

Ex Ilva, nuova accusa per Lucia Morselli l'ex amministratore delegato di Acciaierie d'Italia, dopo la truffa della Co2 scatta inchiesta per associazione a delinquere e disastro ambientale

Valentina Simonetti
Pubblicato 18 Luglio 2024
L'ex Ilva di Taranto (Ansa)

L'ex Ilva di Taranto (Ansa)

Ex Ilva, indagata per associazione a delinquere Lucia Morselli, ex amministratore delegato del gruppo Acciaierie d’Italia. Insieme a lei anche altre 8 persone tra manager e dipendenti tra i quali alcuni che risultavano ancora in servizio e sono stati attualmente sospesi. L’inchiesta della procura di Taranto andava avanti da tempo e già lo scorso anno aveva portato alla luce altre ipotesi di reato commessi nell’ambito della vecchia gestione. Come la truffa allo stato per aver sfruttato le quote gratuite di Co2 per la produzione dell’acciaio in misura superiore a quelle spettanti, con false dichiarazioni sulle emissioni che avrebbero generato una perdita di soldi pubblici per circa mezzo miliardo di euro.


Million Day, numeri vincenti di oggi 14 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30


A questo si aggiunge quanto emerso dalle ultime indagini con nuove accuse, tra le quali anche il disastro ambientale e l’inquinamento per aver immesso nell’aria sostanze altamente inquinanti, peggiorandone la qualità, a causa di una scarsa manutenzione sugli impianti. L’inchiesta della Procura sulla Co2 era stata fatta anche attraverso intercettazioni da parte della Guardia di Finanza, che confermerebbero la colpevolezza di Lucia Morselli proprio grazie ad alcune conversazioni registrate nelle quali l’ex ad ammetteva: “I dati sono finti, manipolati per poter ottenere più quote Co2“.


Perchè Temptation Island cambia programmazione: la decisione improvvisa


Lucia Morselli, manager ex Ilva indagata per truffa allo stato, coinvolte anche altre 8 persone per reati ambientali

Lucia Morselli, ex manager di Acciaierie d’Italia, Ex Ilva di Taranto è ora accusata, insieme ad altri membri dei vertici aziendali della precedente gestione di reati ambientali, truffa allo stato e associazione a delinquere. Gli altri nomi coinvolti nelle nell’inchiesta ed attualmente indagati sono: i direttori delle aree qualità e ambiente Adolfo Bruno e Alessandro Labile ed il direttore dello stabilimento di Taranto Vincenzo Dimastromatteo. Insieme a loro altri dipendenti che erano ancora in carica perchè subentrati dopo il commissariamento straordinario dell’amministrazione deciso dal Governo a febbraio.


Omicidio Pierina Paganelli, Louis Dassilva rinviato a giudizio/ Confermate aggravanti: rischia ergastolo


In particolare sarebbero questi ultimi i principali responsabili della mancata manutenzione sulle tubature e sugli impianti di filtrazione aria, che ha permesso così la fuoriuscita di sostanze pericolose e di gas inquinanti. Come ad esempio il benzene, inquinante cancerogeno e teratogeno al quale sarebbero stati esposti i lavoratori inconsapevolmente. L’aumento delle concentrazioni di benzene nell’aria era stato infatti rilevato anche dalle centraline dell’Arpa Puglie e segnalato alle autorità sanitarie, come sostiene ora l’inchiesta “Ha contribuito ad una compromissione ed un deterioramento significativo dell’aria della città di Taranto“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net