MEETING/ Sardo (L’Unità): Cl è cambiata. In meglio
CLAUDIO SARDO, direttore de L’Unità, ha dialogato con ilsussidiario.net del Meeting di Rimini appena concluso. “La lezione del Meeting è fare comunità”

«Ad anni di distanza posso dire che il movimento è cambiato, e credo che questo sia il miglior complimento che si possa fare a Cl, perché è la prova che il suo corpo è vivo». Claudio Sardo, neo direttore de L’Unità, ha dialogato con ilsussidiario.net del Meeting di Rimini appena concluso.
Direttore, si è concluso sabato il Meeting di Rimini. Che cosa dice dell’edizione di quest’anno?
Cosa pensa del discorso che il presidente Napolitano ha rivolto alla platea del Meeting e non solo?
Lei ha seguito, da cronista, molte edizioni del Meeting. Negli ultimi anni la politica pare avere fatto un passo indietro: c’è ma non riempie la scena. Qual è la sua impressione?
Perché il «miglior complimento»?
Quali sono secondo lei?
C’è ancora un atteggiamento che chiamerei difensivo. Ad esempio il tema della sussidiarietà è stato rilanciato proprio da Cl, è una sua battaglia culturale che oggi è divenuta patrimonio di una cultura abbastanza condivisa. Il limite a mio avviso sta nel fatto che Cl dovrebbe non solo ribadire lo spazio di autonomia che spetta al corpo sociale e alle sue iniziative, ma concorrere a ridefinire positivamente un’idea di pubblico che integri Stato, realtà profit e non profit.
Non sono mancate critiche severe: Vittadini ha detto che l’Italia rischia di diventare un «paese per vecchi». La scuola chiude l’accesso ai giovani, manca una tassazione selettiva, non ci sono più partiti veri, con un radicamento popolare.
E sui giovani?
Al Meeting dialogano tutti, credenti e non credenti, cattolici, musulmani, ebrei. Qual è secondo lei oggi la sfida del dialogo?
Cosa augura al Meeting e a Cl?
(Federico Ferraù)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Acquisto elettrodomestici 2023/ Quali agevolazioni per i titolari di legge 104?29.01.2023 alle 18:55
-
Bonus acqua potabile 2023/ Domande al via dal 1° febbraio: fino a 2500 euro30.01.2023 alle 03:42
-
Orocopo Paolo Fox di oggi 30 gennaio 2023/ Ariete, Toro, Gemelli e Cancro30.01.2023 alle 07:09
-
Serie A/ Napoli già campione d'Italia, Inter lenta ma vince. Milan, difesa ridicola30.01.2023 alle 03:19
-
CHIEFFO CHARITY TRIBUTE/ Al deSidera Teatro Oscar di Milano il 4 febbraio il concerto29.01.2023 alle 19:32
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Valditara e i precari: ora le paritarie entrino nel piano straordinario30.01.2023 alle 02:45
-
LE OTTO MONTAGNE/ Dal film al romanzo, una ricerca di un senso alla vita29.01.2023 alle 15:54
-
STORIA/ Nikolajewka e i 100mila morti dell’Armir: il seme di una Italia nuova30.01.2023 alle 02:31
-
MORIRE NEGLI USA/ Per le botte della polizia: Tyre Nichols, il male non ha colore30.01.2023 alle 00:12
-
I NUMERI DEL LAVORO/ L'analisi "oltre il Pil" che può aiutare i sindacati29.01.2023 alle 19:10
I commenti dei lettori