Mondiale 2022 aumenta violenza domestica in Uk/ Alcol, stress e rivalità tra le cause
Il Mondiale 2022 aumenta la violenza domestica in Uk: non è un caso isolato ed uno studio rivela le cause, dall’alcol allo stress provocato dal gioco d’azzardo

Il Mondiale 2022 in Qatar ha portato ad un aumento degli episodi di violenza domestica nel Regno Unito. Il fenomeno non sarebbe isolato, bensì connesso agli importanti eventi sportivi che attirano l’attenzione di un vasto pubblico internazionale, che condivide l’entusiasmo e il fervore di guardare la propria squadra competere. Ad analizzare la questione, in un articolo pubblicato su Bmj, sono stati i ricercatori Kirsty Forsdike, Leesa Hooker e Anne-Marie Laslett.
Lo studio ha evidenziato che le cause alle origini del fenomeno possono essere diverse. Esse dipendono dai comportamenti dei telespettatori. È emerso, ad esempio, che nell’ultima Coppa del Mondo, i casi di violenza domestica che coinvolgono l’alcol hanno registrato un aumento del 47% nei giorni in cui l’Inghilterra ha vinto e un aumento del 18% nei giorni successivi a una partita della medesima Nazionale. La Polizia, in questo arco temporale, ha ricevuto un maggior numero di chiamate ed anche le richieste di assistenza al pronto soccorso sono state più numerose.
Mondiale 2022 aumenta violenza domestica in Uk: quali sono le cause?
L’alcol, tuttavia, non è può e certamente non è l’unico motivo per cui durante il Mondiale 2022 in Qatar e, in generale, durante i principali eventi sportivi, i casi di violenza domestica aumentano. Elencare tutte le ragioni che possono influire, anche per gli esperti, non è semplice, anche perché gli studi in merito sono stati condotti prevalentemente negli Stati Uniti o nel Regno Unito e sarebbe interessante coinvolgere una ulteriore fetta della popolazione.
La sensazione, però, è che il fenomeno possa essere strettamente connesso alla natura dello stesso sport. Alcune discipline sono da tempo note per evidenziare la mascolinità egemonica “tossica” e la violenza ad essa associata. La cultura del calcio, in particolare, in alcuni Paesi è secondo gli autori dello studio “aggravata dalla significativa rivalità tra le squadre e da quanto la partita è importante e/o emotivamente saliente”. A rendere ancora più preoccupante la questione, in alcuni casi, c’è anche il gioco d’azzardo, che rappresenta una componente ricorrente delle competizioni. È noto, infatti, che lo stress legato alla perdita di denaro è associato ad una escalation nei comportamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Gran Bretagna
-
AUKUS vs CINA/ Accordo sui sottomarini, contrastare Pechino non è più un optional19.03.2023 alle 03:26
-
Uk, da migranti a Lineker: fine democrazia liberale?/ "BBC nega libertà di parola"14.03.2023 alle 17:30
-
Sottomarini nucleari, accordo Aukus tra Australia, Usa e Uk/ Cina "Da Guerra Fredda…"14.03.2023 alle 17:11
-
Migranti Manica, Ue rifiuta proposta Macron/ "Nessun accordo di rimpatrio con UK"14.03.2023 alle 16:33
-
Uk contro rifugiati ma ha bisogno di migranti qualificati/ "C'è carenza di personale"14.03.2023 alle 16:25
Ultime notizie
-
Bonus 200 euro 2023/ Possono averlo anche i lavoratori senza partita IVA?21.03.2023 alle 00:35
-
Cold Moon In Deep Water/ Il primo videoclip realizzato con l'intelligenza artificiale21.03.2023 alle 03:04
-
Terremoto oggi Udine M 2.1/ Ingv ultime notizie, lieve scossa anche a Rieti21.03.2023 alle 07:40
-
Franco Bernabè/ Dal caro energia all'importanza dell'acciaio: le colpe dell'UE20.03.2023 alle 23:39
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi Francia, riforma pensioni è legge: esplode la protesta21.03.2023 alle 07:27