• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Banche » Mps » Mps-Unicredit, Lega: “chiarezza sulle cifre”/ Centemero e Bagnai: “manca piano B”

  • Mps
  • Banche
  • Politica
  • Economia e Finanza

Mps-Unicredit, Lega: “chiarezza sulle cifre”/ Centemero e Bagnai: “manca piano B”

Caos Mps-Unicredit, la nota di Bagnai e Centemero (Lega): “serve chiarezza su costi e negoziato, manca un piano B”. Salvini: “disastro targato Pd”

Niccolò Magnani
Pubblicato 2 Agosto 2021
Salvini e Centemero

Lega, Giulio Centemero e Matteo Salvini (Facebook)

«Nel prossimo question time in commissione Finanze alla Camera, la Lega chiederà al Governo chiarimenti sulla vicenda Mps»: spiegano così in una nota pubblica il senatore Alberto Bagnai, responsabile economico della Lega, e il deputato Giulio Centemero, capogruppo in Commissione finanze. Il nuovo terreno di scontro interno al Governo Draghi è l’accordo ancora in itinere tra Unicredit e il Ministero di Economia e Finanze sull’acquisizione del Monte dei Paschi di Siena: il Centrodestra accusa il Pd di conflitto d’interessi (sia per il passato del Mps che per l’attuale presidenza Unicredit in mano all’ex Ministro Dem Padoan, eletto tra l’altro nel seggio di Siena), mentre dal Partito Democratico si teme possibili ripercussioni per la candidatura di Enrico Letta alle Suppletive di Siena del prossimo autunno, qualora arrivassero potenziali esuberi e licenziamenti come conseguenza dell’acquisizione tra le due banche.


Sondaggi politici 2025, la media/ Stop Meloni (ma Pd non ne approfitta): balzo M5s 12,5%, Lega 8,5% punta FI


«La nostra richiesta», spiegano ancora i due deputati leghisti, «verte su un punto specifico della vicenda: la quantificazione dei costi diretti e indiretti derivanti per l’erario dalla proposta di negoziazione discussa sui media». Alla richiesta avanzata da Bagnai e Centemero, si affianca quella di audire in aula il Ministro dell’Economia Daniele Franco sul contesto generale della trattativa. In particolare, «desta perplessità il fatto che un negoziato di questa importanza e soggetto a scadenze temporali così ravvicinate venga affrontato senza voler considerare ipotesi alternative, inclusa la soluzione ‘stand alone’, dai costi immediati più contenuti e che potrebbe preludere alla creazione di un terzo polo bancario dedicato al credito alle PMI e al territorio».


Omologazione autovelox 2025/ Regole più severe: ecco le nuove norme e cosa cambia


MPS-UNICREDIT, IL MONITO DI SALVINI

La mancanza di un ‘piano B‘ da parte del Tesoro, concludono i parlamentari Centemero e Bagnai della Lega, «schiaccia l’esito della trattativa su un ‘piano A‘ i cui costi in termini finanziari e sistemici sono tutti da determinare». Mentre le discussioni interne al Parlamento proseguono sul caos Mps, intervistato da Sky Tg24 ha parlato anche il leader della Lega Matteo Salvini inquadrando il nodo politico della vicenda Monte dei Paschi. «Siamo contrari alla svendita del Monte dei Paschi, in un momento economicamente difficile come questo, a una banca come Unicredit. I costi sarebbero tutti a carico dei cittadini italiani e i guadagni tutti a beneficio di un privato, con circa sette mila licenziamenti»: per l’ex Ministro degli Interni, Mps è un «disastro targato Pd». E così Salvini lancia un nuovo monito agli alleati/rivali di Governo in casa Dem, specie al Segretario Letta che in quel seggio si candida per le Suppletive, «Sta riuscendo a far saltare per aria la banca più antica del mondo, nata nel 1472, sopravvissuta a due guerre mondiali ma non alla mala gestione della sinistra. Per andare verso la privatizzazione occorrono tempi necessari, senza che lo Stato ci metta altri miliardi, tutelando i posti di lavoro e gli sportelli soprattutto a Siena e in Toscana».

Tags: Matteo SalviniLega

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Mps

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Mps

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net