• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » Il canto gregoriano affianca il rap

  • Musica e concerti

Il canto gregoriano affianca il rap

La Universal scrittura monaci austriaci. Successo del gregoriano grazie a un videogioco

La Redazione
Pubblicato 6 Aprile 2008
gregoriano_FN1

La Universal Music, che nel suo vasto catalogo annovera cantanti “perversi” come Amy Winehouse e il rapper Eminem, ha recentemente messo sotto contratto i monaci dell’austriaco Stift Heiligenkreuz (il cistercense Monastero di Santa Croce), cultori di canto gregoriano apprezzati anche dal Papa.

“Galeotto” il videogioco – Il nuovo interesse per il gregoriano sembra essere determinato dal grande successo del videogioco Halo, ad oggi più di 20 milioni di copie vendute, che ha usato il gregoriano come ispirazione alla colonna sonora della terza serie lanciata lo scorso anno. Cercano persone che sappiano cantare [il gregoriano] come deve essere cantato, commentava Dickon Stainer, managing director della Universal Classics & Jazz. E non sembra così facile.


Clara punge Sarah Toscano sui social: la storia con Rihanna scatena i fan/ Look copiato o coincidenza?


Monaci su Youtube – La Universal ha quindi messo inserzioni su riviste tipo Catholic Times e Catholic Herald, ricevendo un centinaio di proposte da tutto il mondo. I monaci austriaci hanno mandato, quasi fuori tempo massimo, il link al loro sito web e a un video su You Tube fatto da un loro confratello quasi per scherzo. Invece sono stati immediatamente scelti. Loro sono semplicemente «i migliori cantanti di gregoriano che abbiamo ascoltato. Hanno un suono magico, evocativo, che è allo stesso tempo calmante ed emozionante». Tom Lewis, portavoce di Universal, ha anche aggiunto che In questo periodo di crescente inquietudine, la gente trova la musica gregoriana pacifica e spirituale.


Biagio Antonacci, chi è: il passato nei carabinieri e il successo nella musica/ "Sono cresciuto in periferia"


Guadagni per il monastero – Padre Karl Wallner, portavoce del monastero, ha dichiarato che la cosa è diventata molto seria e positiva, perché il canto gregoriano è l’espressione di spiritualità. È il loro modo di pregare. I profitti verranno tutti investiti nel monastero e nella formazione dei giovani monaci. Ancora Lewis afferma che quando la gente ascolta un coro gregoriano vi si identifica e reagisce immediatamente. Ne è un esempio classico “Enigma” ( gruppo che negli anni ’90 unì con successo i canti gregoriani a basi dance e a suoni elettronici campionati). Tuttavia, in questo caso i monaci registranno così come è cantato, perchè dà il massimo se presentato nella forma più semplice possibile Il cd verrà infatti registrato nei prossimi giorni e lanciato probabilmente l’estate prossima.


Afrojack, chi è il marito di Elettra Lamborghini/ La ricca ereditiera: "Spero viva il più lungo possibile"


(Pietro Chiesa)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net