KEITH JARRETT/ In concerto il 16 luglio a Bergamo. Con Gary Peacock e Jack DeJohnette
Keith Jarrett in concerto il 16 luglio a Bergamo. Con lui Gary Peacock e Jack DeJohnette

Keith Jarrett in concerto a Bergamo il 16 luglio. Keith Jarrett, leggendario pianist jazz, sarà accompagnato dal contrabbassista Gary Peacock e dal batterista Jack DeJohnette, suoi compagni di avventura da oltre 25 anni. Il concerto è organizzato dall’Associazione Verbo Essere, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, nell’ambito della V edizione di Contaminazioni Contemporanee, festival interamente dedicato al composito universo sonoro ECM, etichetta discografica della quale il pianista di Allentown è uno degli artisti più rappresentativi. Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette saliranno sul palcoscenico alle ore 21: sono previsti due set di circa 45 minuti ciascuno.
Prezzi biglietti: 45, 78 e 98 Euro, più diritti di prevendita. Informazioni e prevendite: Biglietteria del Teatro Donizetti, tel. 035 4160601/02/03 (dal lunedì al sabato dalle ore 13 alle 20,30). I biglietti si possono acquistare anche online: www.teatrodonizetti.it. Prevendite da sabato 22 maggio. Il concerto si avvale del sostegno di: Fondazione Credito Bergamasco, Fondazione ASM, Camera di Commercio di Bergamo.
Keith Jarrett suonò a Bergamo il 16 marzo 1973: al Teatro Donizetti, tra i principali ospiti della seconda serata della “5° Rassegna Internazionale del Jazz”, fu protagonista di una delle sue prime apparizioni concertistiche italiane in piano solo, ottenendo quel successo che negli anni si sarebbe considerevolmente ampliato, al punto da farlo entrare nel novero delle stelle più luminose del firmamento musicale contemporaneo.
Due anni dopo la performance al Donizetti avrebbe infatti inciso quello che è poi diventato uno dei suoi album più fortunati, nonché uno dei dischi jazz più venduti in assoluto: “The Köln Concert”. Lo Standards Trio, come è comunemente chiamato il longevo sodalizio Jarrett-Peacock-DeJohnette, è stato ufficialmente varato nel gennaio del 1983, in occasione della registrazione di tre album oggi raccolti nel box “Setting Standards/New York Sessions”. A quelle prime incisioni ne sono seguite numerosissime altre (tra le quali Still Live, Tribute, Bye Bye Balckbird, il box di sei CD At The Blue Note: The Complete Recordings, Up For It, My Foolish Heart, Always Let Me Go, Yesterdays), per lo più effettuate dal vivo in vari angoli del mondo e quasi tutte incentrate su pagine immortali della canzone americana e su classici del jazz, cui il trio ha donato e continua a donare nuova linfa vitale, grazie ad interpretazioni che attingono ad una non comune creatività individuale e collettiva. Peacock e il batterista Jack DeJohnette.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Pechino Express 2023, 3a puntata/ Diretta, eliminati: gli Italoamericani in testa23.03.2023 alle 21:51
-
Risultati qualificazioni Europei 2024/ Diretta gol live score: vince il Portogallo23.03.2023 alle 21:41
-
Chi è il nuovo fidanzato di Diana Del Bufalo?/ Nome top secret, ma una foto...23.03.2023 alle 21:24
-
DIRETTA/ Italia Inghilterra (risultato 0-2) streaming video: Kane su rigore!23.03.2023 alle 21:34
-
DIRETTA/ Conegliano Fenerbahçe (risultato 0-2) streaming video tv: italiane eliminate23.03.2023 alle 21:25
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Macedonia del Nord Malta (risultato 0-0) streaming tv video: nessun gol23.03.2023 alle 21:19
-
Samuele Segreto, eliminato alla seconda puntata serale Amici 22?/ Ecco chi lo boccia!23.03.2023 alle 21:14
-
Donnalisi, stoccata ai concorrenti del GF Vip con uno striscione/ "Siete comparse!"23.03.2023 alle 20:45
I commenti dei lettori