• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Nicola Gratteri contro Gomorra: “In questi film c’è solo violenza”/ “Pubblico assuefatto imita i camorristi”

  • Cronaca
  • Cinema e Tv

Nicola Gratteri contro Gomorra: “In questi film c’è solo violenza”/ “Pubblico assuefatto imita i camorristi”

Chiara Ferrara
Pubblicato 9 Maggio 2024
Nicola Gratteri, procuratore capo della Procura di Napoli (Ansa)

Nicola Gratteri, procuratore capo della Procura di Napoli (Ansa)

Nicola Gratteri contro Gomorra: "In questi film c'è solo violenza, che messaggio vogliono dare? Io mi preoccupo quando giovani imitano camorristi"

Nicola Gratteri, procuratore di Napoli, nel corso di un incontro con le scuole che si è svolto nella chiesa della Resurrezione di Scampia, ha puntato il dito contro quelle produzioni cinematografiche che mettono in scena i contesti della camorra con delle narrazioni intriganti che finiscono per entusiasmare il pubblico meno informato. Il riferimento velato è anche a Gomorra, la serie tv ispirata al libro di Roberto Saviano.


"Genitori 50enni si comportano da 25enni"/ Gratteri: "Così i figli diventano carne da macello per la Camorra"


“Abbiamo visto film sulla camorra, ambientati in questo territorio, nei quali c’è solo violenza. E la seconda stagione viene fatta ancora più violenta, poiché il pubblico è assuefatto”, ha sottolineato il procuratore come riportato da Avvenire. Il problema più grave è che spesso i personaggi di queste storie sono fonte di ispirazione per i più giovani. “Se dopo averla vista un ragazzo porta i capelli come il killer che ha visto in tv, vuol dire che ho fatto dei guai. Ed è inutile che vada poi a parlare di Falcone e Borsellino in tv, se ho contribuito con la mia opera al fatto che quel ragazzo imiti un camorrista”.


GIUSTIZIA/ Cassazione, “riemerge” Palamara ma non tarpa le ali di Gaeta


Nicola Gratteri, il cinema e i social network: attenzione ai contenuti sulla camorra

Nicola Gratteri ha voluto precisare di non essere contro il cinema in senso stretto, ma soltanto di essere critico nei confronti di quei prodotti che finiscono per essere diseducativi, soprattutto in determinati contesti delicati come quello in questione. È per questo motivo che la condanna è rivolta ancora una volta a coloro che ideano queste storie. “Da adulto io devo preoccuparmi di quale fine farà la mia opera, se non appare mai un poliziotto, un magistrato, un prete, un insegnante. Quale messaggio darò?”, ha ribadito.


SCENARIO SUD/ -74mila abitanti nel 2023, l’abbandono che smentisce i cantori del Mezzogiorno che non c'è


Lo schermo in tal senso non è molto distante dai social network. Anche qui infatti spesso la cultura della camorra viene erroneamente promossa. “Le mafie utilizzano i social per presentarsi come modello vincente, per dire a chi li guarda: “Vieni con noi, sarai ricco e potente come noi”. Ma è un inganno, una trappola”, ha concluso.

Tags: Nicola Gratteri

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net