• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » NOMINE/ La guerra delle poltrone Pd-M5s mentre il Paese lotta contro il virus

  • Politica

NOMINE/ La guerra delle poltrone Pd-M5s mentre il Paese lotta contro il virus

Sergio Luciano
Pubblicato 16 Aprile 2020 - Aggiornato 17 Aprile 2020 ore 21:47
dario franceschini

Giuseppe Conte con Dario Franceschini (LaPresse)

In piena emergenza coronavirus, all'interno della maggioranza è aperto lo scontro riguardante le nomine delle aziende partecipate dallo Stato

“La classe dirigente non è quella che detiene il potere, ma quella che lo deterrà al prossimo cambio”, diceva Marshall McLuhan. Ma neanche il grande sociologo canadese avrebbe saputo prevedere la mostruosa forza di adesione alle poltrone manifestata dal deprimente partito dei grillini, nobilmente destinato a perdere quanto prima il potere usurpato, eppure capacissimo ancor più “in articulo mortis” di spendere tutte le sue energie interdittorie per far man bassa di poltrone.


Cinese arrestato in Italia per spionaggio Covid: "È scambio di persona"/ FBI: "Ha spiato dati Usa su vaccini"


È all’insegna degli appetiti pentastellati che si profila in queste ore un sabato di passione nel Palazzaccio del governo, che invece non dovrebbe avere altro pensiero all’infuori del virus. Si pensava da più parti che l’infernale emergenza in atto avrebbe indotto il Governo a una proroga secca degli attuali vertici, o almeno a un loro rinnovo per un anno. Macché. Siccome del doman non c’è certezza, e dunque a questi quando gli ricapita, hanno fame. Anche perché le nomine restano, i seggi parlamentari passano, e da autentici deficienti i grillini hanno anche segato il ramo dove sono appollaiati, riducendone il numero. Dunque, sotto alla lottizzazione a cinquestelle.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


Francesco Starace ha solo fatto bene da capo (amministratore delegato) dell’Enel, e lì resterà. Claudio De Scalzi si è ritrovato una polizza vita in tasca con le inchieste sconclusionate in corso contro di lui per cose fatte (o non fatte) dal predecessore Scaroni, tali per cui chi abbia un grammo di garantismo nel suo dna non può che confermarlo in carica, per non darla vinta a tavolino alla Procura di Milano. In ballo, però, le due presidenze. Si parla – ma tu guarda! – di Franco Bernabè per l’Enel, che ha già presieduto Eni e Telecom, era forse un po’ in astinenza, e di Gianni De Gennaro, presidente della Finmeccanica, meritevole di promozione soprattutto per le stellari relazioni internazionali tessute sull’ordito dei servizi segreti che ha diretto.


UK: Chris Whitty dietro all'epidemia Covid nelle case di cura?/ "Lo provano le mail del Direttore sanitario"


La sorpresa a livello operativo potrebbe arrivare proprio a Leonardo, dove l’onesta gestione di Alessandro Profumo onesta era e tale è rimasta, senza far sognare né per strategie, né per risultati a breve, anche se i conti sono migliorati. Ma tant’è: la poltrona fa gola, e dunque…

A essa potrebbe ambire l’attuale bravissimo capo di Terna, Luigi Ferraris; bravo anche l’outsider Stefano Donnarumma, oggi alla guida dell’Acea, che se Ferraris ascendesse potrebbe sostituirlo in Terna; e il sempreverde Alfredo Altavilla. Per l’Acea, in caso di sgombero per promozione, sarebbe ben piazzato Valerio Camerano uscente da A2A. Tra i nomi in panchina anche quello di Francesco Caio, ex Omnitel-Olivetti-Cable and Wireless, ex tutto: ma poco probabile.


VACCINI COVID/ Dalla Corte alle Corti: la neutralità che manca e le partite aperte


A livello di bilancino politico – sia detto per gli appassionati del genere – le nomine vengono ispirate al Premier da un comitato composto dal grillino Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza, dal ministro piddino della Cultura Dario Franceschini, dall’altro piddino viceministro economico Antonio Misiani e dalla renziana Maria Elena Boschi. Siccome Conte spariglia, ecco che ai pentastellati devono andare il 50% delle poltrone, purché capiscano quali sono quelle importanti.

Altro che disinteresse ai giochi di potere, altro che nuova politica. Sono come gli altri se non peggio. Perfino le realtà più piccole come l’Enav, oggi guidata dalla piddina Roberta Neri, attraggono i Cinquestelle che candidano il loro Paolo Simioni, oggi al capo dell’Atac, amico della Raggi.


INCHIESTA COVID/ E piano pandemico: come evitare l’errore di Speranza & co.


Questo è lo scenario nomine. Tutt’attorno debito pubblico, morti, incapacità gestionale e organizzativa sia della pandemia che della ripartenza. Annotiamoci questi appunti di viaggio per quando finalmente si tornerà a votare.

Leggi anche

  • VACCINI COVID/ Dalla Corte alle Corti: la neutralità che manca e le partite aperte
  • INCHIESTA COVID/ E piano pandemico: come evitare l’errore di Speranza & co.
  • INCHIESTA COVID BERGAMO/ Quella strana "giustizia" che ha bisogno degli untori
  • Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net