Nunzia Schilirò positiva al covid/ Vicequestore Roma no vax: “Continuerò a lottare”
La vicequestore di Roma, Nunzia Alessandra Schilirò, è risultata essere positiva al covid assieme al marito: ecco il suo annuncio via social

E’ positiva al covid la vicequestore di Roma Nunzia Alessandra Schilirò, divenuta famosa negli ultimi tempi per le sue proteste contro il green pass e il vaccino anti covid, in quel della capitale. A darne notizia è stata la stessa Nunzia Schilirò, che attraverso la propria pagina Facebook, come si legge sull’edizione online del Corriere della Sera, scrive: «Carissimi amici, pur non ritenendo quello che sto per dirvi una notizia ma, temendo strumentalizzazioni, mi pare giusto informarvi che io e mio marito oggi abbiamo ricevuto il risultato del tampone e, come avevamo immaginato dai sintomi, abbiamo preso il Covid».
La poliziotta era stata sospesa con un procedimento disciplinare da parte del dipartimento di pubblica sicurezza, dopo il suo famoso intervento in piazza San Giovanni a Roma, nonché a seguito dei ripetuti post della stessa nei confronti del passaporto vaccinale, e in queste ore, oltre a comunicare la sua positività, ha fatto sapere che tornerà comunque a combattere per i diritti. «Non sappiamo dove né quando, né chi dei due lo abbia contratto prima – ha proseguito Nunzia Alessandra Schilirò – adesso stiamo abbastanza bene e, appena sarò guarita e non pericolosa per la comunità, riprenderò la mia battaglia per vedere rispettate la dichiarazione universale dei diritti umani, le norme europee, la Costituzione e, ancor prima, la libertà».
NUNZIA ALESSANDRA SCHILIRÒ POSITIVA AL COVID: “ORA NESSUNO POTRÀ DIRMI CHE…”
La vicequestore di Roma non sembra comunque aver cambiato idea nei confronti dei vaccini: «Dall’esperienza ho imparato che le terapie, se la persona colpita da Covid è in salute, possono essere un’arma per tramutare una malattia che può essere tragica in una situazione totalmente affrontabile. E questo è confermato anche dai dati e dalla maggior parte delle persone colpite da questo virus. Non parlo di medicina perché non sono un medico né uno scienziato, però insisto nel voler parlare di diritto. Io sono una giurista e sono certa che il diritto non possa essere cancellato per una cura. Sarebbe una deriva pericolosa».
Nunzia Schilirò ha poi concluso il suo post dicendo che ora «Nessuno potrà dire che non ho conosciuto il Covid. Certamente qualcuno dirà che sono stata fortunata, che l’ho preso in forma leggera ma, dopo la mia malattia, ho ancora più voglia di ribadire con forza il mio diritto di esprimere le mie opinioni. Questa è la storia di tutta la mia vita, come donna e come poliziotta. Agli esperti di medicina ricordo che la scienza è dubbio e che la legge è certezza. Agli esperti di medicina chiedo di trovare soluzioni e non dogmi». Inutile sottolineare come il post pubblicato sui social abbiamo causato non poche polemiche, con un acceso dibattito fra i no vax e chi invece è pro vaccino e pro green pass.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Sciopero mezzi Atm oggi 31 marzo/ Milano, orari garantiti e stop metro, bus e tram31.03.2023 alle 00:55
-
Alfio Cantarella è morto a 82 anni/ Era il batterista degli Equipe 8430.03.2023 alle 21:01
-
Lotto e Superenalotto numeri vincenti/ Estrazioni e 10eLotto, oggi 30 marzo 202330.03.2023 alle 20:38
-
Million Day, numeri vincenti/ Estrazione di oggi 30 marzo 2023: le cinquine30.03.2023 alle 20:35
-
SIMBOLOTTO, LOTTO: NUMERI VINCENTI E SIMBOLI/ Estrazione di oggi 30 marzo 202330.03.2023 alle 20:28
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Inter Fiorentina/ Diretta tv: dubbi Bastoni e Dimarco (Serie A)31.03.2023 alle 00:24
-
Tassi d'interesse e inflazione/ Altri rialzi peseranno a lungo su famiglie e imprese31.03.2023 alle 01:49
-
Calcolo pensione partita IVA/ Come fare una simulazione se si è autonomi31.03.2023 alle 00:01
-
Mal di testa sensibile al ciclo sonno-veglia/ E il "clock ipotalamico" rischia di...30.03.2023 alle 22:41
-
SVILUPPO AI/ Il vero merito della richiesta di moratoria di Musk & Co.31.03.2023 alle 07:00