• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Omicidio Thomas Luciani: chiuso il parco Baden Powell di Pescara/ Il sindaco: “Macabro turismo dell’orrore”

  • Cronaca

Omicidio Thomas Luciani: chiuso il parco Baden Powell di Pescara/ Il sindaco: “Macabro turismo dell’orrore”

Chiuso il parco Baden Powell di Pescara, teatro dell'omicidio di Thomas Luciani: secondo il sindaco era diventato un luogo privilegiato del turismo dell'orrore

Lorenzo Drigo
Pubblicato 2 Luglio 2024
Il parco Baden Powell di Pescara dove è stato ucciso Christopher Thomas Luciani (Foto 2024 ANSA/LORENZO DOLCE)

Il parco Baden Powell di Pescara dove è stato ucciso Christopher Thomas Luciani (Foto 2024 ANSA/LORENZO DOLCE)

Sono ancora in corso le indagini per definire tutti i dettagli dell’omicidio del (quasi) 17enne Thomas Luciani, avvenuto lo scorso 23 giugno nei pressi del parco Baden Powell di Pescara: in attesa di giudizio – almeno in questa fase delle indagini che potrebbero presto includere anche nuovi sospettati – ci sono due coetanei del ragazzo, amici di vecchia data che avrebbero agito per il solo intento di regolare un debito. Secondo gli inquirenti – infatti – tra Thomas Luciani e i due ‘amici’ c’era un qualche accordo per lo spaccio di hashish e marijuana ma la vittima era in ritardo con un pagamento di circa 250 euro: un movente che – secondo il giudice – è servito solo come espediente per attirare il giovane dentro a quel parco di Pescara, dando il via ad un “impulso omicida che prevale sugli stimoli collegati con lo scopo di lucro o con la punizione dell’inadempimento”.


Delitto di Garlasco, esami confermano presenza Dna di Ignoto 3/ Cosa può succedere ora con l'indagine?


Venendo al punto senza dilungarci troppo sull’accaduto o sulla sentenza preliminare – che potete trovare nel dettaglio cliccando su queste parole -, oggi il sindaco di Pescara ha deciso di firmare un’ordinanza per la chiusura temporanea del parco Baden Powell che è stato (collateralmente) teatro dell’omicidio di Thomas Luciani: “In considerazione del via vai continuo scaturito dall’omicidio – spiega una nota citata di diversi quotidiani – si è generato una sorta di turismo dell’orrore, magari finalizzato a scattare foto e pubblicarle sui social, che l’amministrazione ha voluto bloccare”.


Stragi 1992, negata archiviazione dopo ritrovamento verbale Borsellino/ "Era a conoscenza della pista nera"


Il sindaco di Pescara: “Presto una targa commemorativa per Thomas Luciani vicino al parco Baden Powell”

Intercettato dalla redazione del Quotidiano Nazionale, Carlo Masci – appunto, il sindaco di Pescara che ha firmato l’ordinanza per la chiusura del parco Baden Powell -, ha messo immediatamente in chiaro che l’omicidio di Thomas Luciani “è avvenuto fuori dal parco, nell’area adiacente alle ferrovie di proprietà di Rete ferroviaria italiana”. Soffermandosi sui motivi della chiusura ha ribadito che il parco di Pescara “stava diventando un luogo di incontro per fare fotografie e selfie” in una “inaccettabile” mancanza di rispetto nei confronti di Thomas Luciani e della sua famiglia; con la promessa che “riaprirà tra qualche giorno, il tempo che si ridimensioni l’attenzione su questa tragedia”.


Delitto Garlasco, tracce genetiche escludono amici di Andrea Sempio/ Si cerca ancora il terzo profilo ignoto


Lasciando da parte il parchetto, il sindaco Masci ha anche posto l’accento sulla sua sempre più ferma volontà di commemorare la giovanissima vittima rendendo lo spazio di Rfi attorno al Baden Powell “un luogo di aggregazione sportiva, un percorso di vita” che oltre a ricordare il 17enne promuova anche – attraverso “l’educazione allo sport” – una nuova “legalità”. Nel frattempo – e qui chiude la sua intervista – Masci ha anche confermato di essere alla ricerca delle “frasi giuste” da iscrivere in una targa dedicata a Thomas Luciani per tramandarne nei decenni a venire la memoria.

Tags: Pescara


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net