• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Orsini: “Non posso parlare liberamente”/ “Se lo facessi Cartabianca chiuderebbe”

  • Programmi tv
  • Terza guerra mondiale
  • Cronaca

Orsini: “Non posso parlare liberamente”/ “Se lo facessi Cartabianca chiuderebbe”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 26 Aprile 2023
Orsini a Cartabianca

Orsini a Cartabianca

Alessandro Orsini docente di sociologia del terrorismo internazionale, ospite ieri sera in collegamento del programma di Rai Tre, Cartabianca

Il professor Alessandro Orsini è tornato ospite ieri sera della trasmissione Cartabianca, consueto talk in onda il martedì su Rai Tre, e condotto da Bianca Berlinguer. Orsini è stato incalzato sulla festa della liberazione dell’Italia, che si è celebrata ieri, nonché sulla guerra in Ucraina, e a riguardo ha spiegato: “E’ azzardata l’equiparazione tra la resistenza italiana e quella ucraina. Sono fenomeni storici unici e irripetibili. E’ giusto essere schierati dalla parte degli ucraini, ma oggi siamo schierati dalla parte della Nato”.


Pierina Paganelli/ Il figlio Giuliano: “Manuela-Louis? Senza la loro relazione mia mamma sarebbe viva”


Il docente di sociologia del terrorismo internazionale, a Cartabianca, ha quindi parlato più precisamente della situazione di Bakhmut, dove da settimane si combatte una delle battaglie più sanguinose della storia: “In Donbass la situazione è ipertragica per gli ucraini che vanno incontro ad un massacro, con centinaia di morti al giorno. La Russia sta accerchiando Bakhmut, molto soldati ucraini rimarranno bloccati”. Quindi ha aggiunto, tornando al tema Alleanza Atlantica che: “Biden ha già vinto la guerra. I membri della Nato non sono 30 ma 31 con l’ingresso della Finlandia. Presto diventeranno 32 con la Svezia”.


Liliana Resinovich/ Claudio Sterpin: “Omicidio premeditato a 4 mani: chi è il 2° uomo? Non posso dirlo”


ORSINI: “USIAMO GLI UCRAINI COME CARNE DA MACELLO”

E ancora: “Stiamo investendo miliardi di dollari perché ci fa comodo che qualcuno combatta questa guerra al posto nostro. Non siamo dalla parte dall’Ucraina, usiamo gli ucraini come carne da macello. Non ho più parole per i massacri in Donbass, a Bakhmut”.

Poi Orsini ha rivolto una critica all’Italia, sottolineando in diretta televisiva: “Io sono impegnato contro i processi di radicalizzati: in Italia quasi nessuno si rende conto di essere radicalizzato, è qualcosa di patologico. Non posso parlare molto liberamente in televisione, perché c’è un clima di intolleranza così violento in Italia che se raccontassi quello sta accadendo realmente sul campo in Ucraina, sarei aggredito e qualcuno chiederebbe di chiudere questa trasmissione. In Donbass gli ucraini vanno incontro ad un massacro, con centinaia di morti al giorno”.


Mediaset cancella il format: stop per la celebre coppia, niente rinnovo



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net