• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Ozempic, farmaco antidiabete promosso su TikTok per dimagrire/ Scatta allerta medici

  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

Ozempic, farmaco antidiabete promosso su TikTok per dimagrire/ Scatta allerta medici

Allerta Ozempic, il farmaco antidiabete risulta quasi introvabile a causa della nuova moda su TikTok, i ragazzini lo usano per dimagrire. Scatta l'allerta di medici ospedalieri

Valentina Simonetti
Pubblicato 3 Marzo 2023
cina

Il social TikTok (LaPresse, 2021)

Da qualche tempo sui social, soprattutto su TikTok, si è diffusa una nuova pericolosa moda tra i giovanissimi. L’utilizzo di un farmaco prodotto per la cura del diabete di tipo 2, che invece viene assunto per ridurre la fame e per dimagrire più in fretta. L’hashtag popolare #Ozempic, con il nome del medicinale sta facendo il giro dei social e purtroppo ha già convolto diversi ragazzini che sono stati scoperti con ricette falsificate o rubate a pazienti diabetici pur di procurarsi il principio attivo.


Liste d'attesa, accordo con le regioni sui poteri sostitutivi/ Lo Stato potrà intervenire a sanare criticità


I video sono migliaia e ritraggono ragazze che ne decantano le proprietà “miracolose” per il fatto che questo medicinale, somministrato tramite soluzione iniettabile con una siringa già riempita per uso sottocutaneo, farebbe gonfiare lo stomaco eliminando la fame e garantendo un senso di sazietà duraturo. Il principio attivo Semaglutide infatti stimola il cervello nel controllo della fame ed aumenta la produzione di insulina. Per questo motivo può essere venduto solo ai pazienti diabetici, perchè in persone sane può provocare effetti indesiderati anche molto gravi.


Bambini plusdotati o “gifted”: chi sono e come riconoscerli/ QI sopra la media: quali segnali osservare


Allerta medici su uso Ozempic per dimagrire: farmaco scarseggia

Sugli effetti indesiderati e pericolosi derivati da un uso improprio del farmaco Ozempic, si sono espressi pubblicamente più volte i medici.  Ma ora è nata anche un’altra forma di allerta, il fatto che in molte farmacie il farmaco sia quasi introvabile. In un articolo di Le Monde, la dottoressa Carine Klement, endocrinologa e specialista nella cura dell’obesità, avverte “abbiamo dovuto cambiare molecola ad alcuni pazienti, che non sono riusciti ad avere il trattamento con Ozampic“. Il problema quindi ora sarebbe oltre all’abuso di un farmaco che può essere rischioso, anche un pericolo per i pazienti che dipendono davvero da questo principio attivo, e non riescono ad accedere alle cure.


Dieta per l'estate: come dimagrire proteggendo l'intestino/ Tre piani alimentari perfetti


Si tratta infatti di una molecola innovativa, che nei pazienti con diabete riduce di molto i rischi cardiovascolari, rispetto alle cure che venivano somministrate precedentemente per combattere il rischio obesità. Mentre nelle persone che non hanno bisogno di questo tipo di trattamento, soprattutto nei più giovani ed adolescenti ancora in via di sviluppo le conseguenze di un’assunzione non prescritta da un medico potrebbero essere gravi. Gli effetti collaterali vanno da vomito, nausea e diarrea fino a provocare gravi disturbi dell’apparato gastrointestinale.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net