• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Pagelle magistrati, premieranno il merito”/ Galoppi: “Punto qualificante della riforma”

  • Cronaca
  • Giustizia
  • Politica

“Pagelle magistrati, premieranno il merito”/ Galoppi: “Punto qualificante della riforma”

Claudio Galoppi, giudice ed esperto del Ministero della Giustizia, parla in merito al provvedimento introdotto dalla riforma Cartabia, le pagelle per i magistrati

Valentina Simonetti
Pubblicato 30 Novembre 2023
Cosimo Ferri, Csm

Cosimo Ferri alla commissione disciplinare Csm sul caso Palamara (LaPresse)

Claudio Galoppi, giudice alla Corte d’Appello di Milano ed esperto del Ministro Nordio, intervistato dal quotidiano Il Giornale, si è espresso in merito alla riforma Cartabia e alle novità delle nuove leggi, elogiando particolarmente l’introduzione delle pagelle ai magistrati. Un provvedimento che secondo l’esperto: “Premierà il merito e i magistrati che saranno più efficienti“, inoltre non costituisce una novità, ed anche se ci sono state polemiche per questa misura, i criteri di giudizio rappresenteranno un ottimo metodo di valutazione su chi avrà agito con più celerità, qualità, e si è fatto maggiormente carico della giustizia.


Papa Leone XIV, Santa Messa Rai 1 oggi 13 luglio 2025/ Diretta video streaming: l’Angelus a Castel Gandolfo


E quindi, ad essere penalizzate probabilmente saranno le cosiddette “Toghe-lumaca“, ma anche i magistrati che nel complesso della carriera presenteranno maggiori “anomalie“, specialmente quelle che verranno fuori nei gradi successivi di giudizio. Inoltre per Galoppi questo non sarà un “Attentato all’indipendenza della magistratura“, ma piuttosto una “Esaltazione del ruolo di garanzia del Csm“.


Delitto di Garlasco, Selvaggia Lucarelli "Inchiesta inguaia Stasi, De Rensis si incarta"/ "Lovati testimone…"


Claudio Galoppi: “Con la riforma Cartabia saranno privilegiate le funzioni ordinarie del magistrato”

L’esperto del Ministero della Giustizia Claudio Galoppi, parlando della riforma Cartabia, appena approvata dal Consiglio dei Ministri, ha parlato anche del taglio che è stato fatto per evitare le “carriere parallele”, privilegiando l’esercizio delle funzioni ordinarie. “Il messaggio principale”, dice il giudice, “È  che il magistrato deve fare il magistrato“. E per questo “Anche il limite totale della carriera è stato abbassato, e passa da 10 a 7 anni“, inoltre, “Servirà un periodo di decantazione tra un incarico e l’altro“.


SCENARIO MIGRANTI E LIBIA/ "Tra Pm, politica e sbarchi, la ricetta per evitare un'emergenza greca"


La riforma introduce anche un nuovo ruolo per gli avvocati, ora infatti: “Daranno un contributo sia all’organizzazione degli uffici che alla valutazione dei magistrati, ma sempre con regole precise“. E sul Csm, Galoppi afferma concludendo: “Sui procedimenti ci saranno più principi di celerità e trasparenza, soprattutto per l’attribuzione degli incarichi, e tutti potranno prendere visione degli atti“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net