• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Pazienti obesi costano il doppio al sistema sanitario/ Allarme Uk: + 13,7 mld annui

  • Sanità, salute e benessere
  • Gran Bretagna
  • Esteri

Pazienti obesi costano il doppio al sistema sanitario/ Allarme Uk: + 13,7 mld annui

L'obesità non rappresenta solo un problema di salute su cui dover intervenire. Le conseguenze si ripercuotono anche sulle casse del NHS e dell'economia inglese.

Sabrina Maestri
Pubblicato 19 Maggio 2023
farmaco contro obesità

farmaco contro obesità

Già nel 2021 i dati parlavano di cifre fuori dal comune in Gran Bretagna riguardo al problema dell’obesità. Su 56 milioni di abitanti infatti si contavano già allora 13 milioni di cittadini inglesi obesi, quindi il doppio rispetto a 20 anni fa. E a far preoccupare è anche la percentuale in crescita di obesità in età infantile, con un bambino su quattro che inizia l’asilo in sovrappeso o obeso, mentre più di uno su tre soffre di disturbi alimentari entro la fine della scuola elementare. A riportarlo era il quotidiano Elle. Oltre a ciò ora il Daily Mail sta evidenziando un’altra conseguenza connessa alla problematica: i costi in capo al NHS, il servizio sanitario nazionale inglese.


Liste d'attesa, accordo con le regioni sui poteri sostitutivi/ Lo Stato potrà intervenire a sanare criticità


Le spese per paziente aumentano drasticamente quanto più le persone pesano. Questo perchè connesse all’obesità ci sono condizioni di salute piuttosto serie che potrebbero svilupparsi, come il diabete di tipo 2, il cancro e le malattie cardiache, secondo una ricerca che coinvolge quasi 2,5 milioni di persone. Questo significherebbe togliere miliardi di sterline dal NHS ogni anno con il doppio della spesa per i pazienti obesi rispetto a quelli con un peso sano.


Bambini plusdotati o “gifted”: chi sono e come riconoscerli/ QI sopra la media: quali segnali osservare


Quanto preme l’obesità sulla sanità e sull’economia inglese

I risultati di uno studio hanno messo in evidenza come il servizio sanitario guadagnerebbe fino a 13,7 miliardi di sterline all’anno se le persone mantenessero un peso sano, risparmiando su numero di ricoveri ospedalieri, appuntamenti medici e prescrizioni. E gli esperti ritengono inoltre che il costo totale per l’economia potrebbe essere ancora maggiore se si prendono in considerazione anche i giorni persi a causa di malattie legate all’obesità.

Numeri alla mano, in base al recente studio, un milione di pazienti, che avevano un peso sano con un indice di massa corporea (BMI) da 18 a 25, sono stati calcolati per costare al NHS una media di £ 638 ciascuno nel 2019, l’ultimo anno dello studio. A confronto invece i pazienti gravemente obesi con un BMI di 40 e oltre costano più del doppio, ben £ 1.375 all’anno. Presentando i loro risultati al Congresso europeo sull’obesità a Dublino i ricercatori hanno affermato come questa situazione dimostri l’importanza di prevenire che le persone in sovrappeso diventino obese, oltre a impedire alle persone di ingrassare in primo luogo. E ciò inevitabilmente andrebbe anche a beneficio dell’economia come ha affermato il Dott. Jonathan Pearson-Stuttard, scienziato della salute pubblica con sede presso l’Imperial College di Londra e capo dell’analisi sanitaria presso la società di consulenza LCP che ha condotto lo studio.


Dieta per l'estate: come dimagrire proteggendo l'intestino/ Tre piani alimentari perfetti



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net