• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » PERSEVERANCE ATTERRATO SU MARTE/ Video, missione riuscita: immagini dal Pianeta Rosso

  • Scienze
  • Esteri

PERSEVERANCE ATTERRATO SU MARTE/ Video, missione riuscita: immagini dal Pianeta Rosso

Perseverance è atterrato su Marte, diretta video streaming: un successo la missione della Nasa, con il rover che è approdato sul Pianeta Rosso, iniziando a trasmettere immagini

Silvana Palazzo
Pubblicato 19 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 07:18
Una foto di Marte

Una foto di Marte (Twitter, 2019)

E’ atterrato il rover della Nasa Perseverance, è atterrato su Marte come previsto e nello spazio previsto, con una precisione di un millimetro. La missione dell’agenzia spaziale americana è quindi completamente riuscita, con i famosi “sette minuti di terrore”, l’atterraggio sul pianeta rosso passando in breve tempo da 20.000 km/h a zero, che è stata superata indenne. “Ciao mondo. Il mio primo sguardo sulla casa che abiterò per sempre”, ha twittato subito dopo lo stesso rover attraverso il suo profilo ufficiale.


La rotazione terrestre accelererà questa estate/ Cosa succede: "Forse colpa della luna, forse del clima"


Subito dopo il mondo è stato invaso da spettacolari immagini di Marte, registrate appunto da Perseverance, e il pianeta marziano è realmente come lo immaginavamo, leggasi rosso, arido, roccioso, così come abbiamo imparato a vederlo nelle pellicole hollywoodiane degli ultimi anni. Al touchdwon del rover, i controllori del volo hanno esultato alzandosi in piedi e confermando “hanno confermato che il rover, con l’elicottero Ingenuity Mars attaccato alla pancia, è atterrato in sicurezza”. L’atterraggio è giunto nel cratere Jezero, un bacino che si trova a nord dell’equatore marziano, largo 45 chilometri e che miliardi di anni fa ospitava un lago. Ora il rover preleverà dei campioni, cercando anche tracce di vita, e nel 2031 quanto raccolto verrà analizzato sulla Terra. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)


Api cyborg create per il prima volta in Cina/ Studio: "Con alcuni sensori, possono raccogliere informazioni"


PERSEVERANCE SU MARTE, DIRETTA VIDEO STREAMING, OGGI ATTERRAGGIO SONDA IN 7 MINUTI

Manca poco all’arrivo su Marte di Perseverance, il quinto rover realizzato finora. Salvo imprevisti, l’atterraggio avverrà avverrà alle 21:55, con ricezione del segnale prevista attorno alle 22:07. La sonda della Nasa “Mars 2020” con a bordo il rover tra poche ore si inserirà nell’orbita marziana, poi atterrerà nell’area del cratere Jazero. La scelta non è casuale: c’è la certezza, infatti, che in passato vi fosse acqua, come emerso dalle analisi spettroscopiche di precedenti rilevazioni radar della sonda MRO. Da questa zona verranno raccolti campioni che tra 10 anni verranno riportati sulla Terra dalla missione “Mars Sample Return” della Nasa in cooperazione con l’ESA europea. Quello di oggi, dunque, è il primo passo del programma che vedrà protagonista anche l’Italia. Non mancheranno momenti di ansia al Centro Spaziale JPL di Pasadena, infatti ingegneri e scienziati parlano di “sette minuti di terrore”, una sequenza acrobatica che viene svolta dalla sonda in modalità automatica.


SCIENZAinATTO/ Sulle orme di Lejeune


PERSEVERANCE SU MARTE: 7 MINUTI DI TERRORE

Si comincia a oltre 100 chilometri dal suolo, quando la capsula che contiene Perseverance si separa dalla sonda madre per tuffarsi nell’atmosfera di Marte ad una velocità di circa 20mila km/h. A questo punto l’attrito dell’atmosfera di Marte scalda la capsula fino a 1.350 gradi. Passano così quattro minuti, poi c’è il dislocamento del paracadute principale che con l’atmosfera marziana rallenta la sonda a 1.500 km/h. Questo è il momento in cui avviene la separazione dello scudo termico di protezione, che dovrebbe staccarsi 20 secondo dopo il paracadute. Quando è a due chilometri dalla superficie di Marte c’è la separazione del guscio posteriore e dal paracadute. Entrano allora in azione gli 8 propulsori a razzo della gru che porta il rover in una posizione sospesa per poi calarlo sulla superficie di Marte tramite corde di nylon. Quindi, il touchdown di Perseverance. Così potrà cominciare la missione scientifica, tra i cui obiettivi c’è la caccia a forme di vita biologica. Il cratere Jezero è quindi considerato il luogo ideale per questa ricerca: secondo gli astronomi questo bacino ampio 45 chilometri era pieno d’acqua.

PERSEVERANCE SU MARTE IN DIRETTA VIDEO STREAMING

Come seguire l’arrivo di Perseverance su Marte? Le operazioni d’atterraggio cominciano alle 21:48 (ore italiane) di oggi, giovedì 18 febbraio 2021, e termineranno alle 21:55 con l’ammartaggio. Nasa Tv oggi ha dedicato l’intero programma a Perseverance, quindi dalle ore 20 si potrà seguire in diretta video streaming le operazioni di landing. Quasi live, visto che il segnale impiega circa 11 minuti per arrivare da Marte a noi.

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net