• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Cronaca Nera » Psichiatra uccisa a Pisa/ Cugino assassino: “Tragedia annunciata, si poteva evitare”

  • Cronaca Nera
  • Cronaca

Psichiatra uccisa a Pisa/ Cugino assassino: “Tragedia annunciata, si poteva evitare”

Psichiatra uccisa a Pisa, il cugino dell'assassino, Giuseppe Peluso, convinto che la tragedia della povera Barbara Capovani si sarebbe potuta evitare

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 27 Aprile 2023
Sparatoria zona Fidene

Immagini di repertorio (LaPresse)

Continua a far discutere il caso di Barbara Capovani, la psichiatra uccisa davanti all’ospedale di Pisa da Gianluca Paul Seung. Secondo Giuseppe Peluso, il cugino dell’aggressore al momento in carcere, si è trattato di una tragedia annunciata, che si sarebbe quindi potuta evitare. “Gianluca, mio cugino, non è uno stupido – racconta oggi Peluso parlando con i microfoni del quotidiano La Nazione – per quel che mi riguarda, ha molto più cervello di me. È stato tutto sbagliato fin dall’inizio, quando ha cominciato ad avere questi problemi di testa. Ma non è stupido: con me ha sempre ragionato. Avrebbero dovuto curarlo meglio, invece di oscillare tra prigione e non prigione. Non è un cattivo ragazzo se viene preso con le buone maniere, e con me si è sempre comportato bene”.


Delitto di Garlasco, De Giuseppe (Iene): "Più elementi contro Sempio che su Stasi"/ "La madre e i Poggi..."


Quindi Giovanni ha proseguito: “Mi è dispiaciuto quando ho saputo la notizia; immaginavo che sarebbe andata a finire così. Dai e dai, doveva succedere. Si sapeva che sarebbe esplosa la bomba. Si sapeva da dieci anni”. Peluso sembra in qualche modo scagionare l’assassino della psichiatra Barbara Capovani: “Io do la colpa a chi non è stato intorno a Gianluca – sottolinea il cugino –; non meritava tutto ciò, così come non lo meritava la dottoressa che è stata uccisa. Mi dispiace per la sua morte, per i suoi tre figli, ma lo sbaglio non è tutto di Gianluca. Lo sbaglio è della politica italiana, di chi ha governato in questi anni e ha sbagliato tutto. Dovevano metterlo in qualche struttura e curarlo. Mi piange il cuore, mi dispiace dirlo, ma mia zia ha fatto tutto il possibile”.


Delitto di Garlasco, caccia a Ignoto 3: "Andrea Sempio aveva un complice"/ Al setaccio anche Dna degli amici


PSICHIATRA UCCISA A PISA, IL CUGINO DEI PAUL SEUNG: “IL GIUDICE HA L’80% DELLA COLPA”

Quindi Peluso ha proseguito la sua disamina: “Vorrei che chi parla di Gianluca si fermasse a riflettere su questi dieci anni. Chi ha fatto tutta questa confusione è il giudice che è stato dietro a Gianluca per dieci anni e ha sbagliato: gli do l’ottanta per cento della colpa, perché doveva metterlo dentro prima, non ora che la frittata è fatta. Adesso spero che lo rinchiudano per un po’”.

Giovanni racconta come la zia abbia fatto di tutto per cercare di evitare il peggio ma “l’Italia è un paese dei balocchi”, aggiunge per poi spiegare: “è giusto che paghi, ma sarebbe stato più giusto che pagasse prima. Dovevano tenerlo dentro qualche anno, magari sarebbe riusciti a curarlo e tutto questo non sarebbe successo. Ma purtroppo ormai è inutile”.


Delitto di Garlasco, Selvaggia Lucarelli "Inchiesta inguaia Stasi, De Rensis si incarta"/ "Lovati testimone…"


Tags: Pisa


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca Nera

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca Nera

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net