• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Ragno violino, donna 51 anni morta a Marsala per morso/ Era in coma da due settimane

  • Cronaca

Ragno violino, donna 51 anni morta a Marsala per morso/ Era in coma da due settimane

Silvana Palazzo
Pubblicato 15 Agosto 2020
Ragno violino

Ragno violino, foto da Youtube

Morsa da ragno violino, donna di 51 anni morta a Marsala: era in coma da due settimane. Lamentava una farcite alle gambe, poi le sue condizioni sono precipitate

Una donna di 51 anni è morta a Marsala per un morso di ragno violino. La vittima è Roxamunda Constant, che all’inizio non aveva fatto caso a quel morso, peraltro indolore. Ma per questo può rivelarsi fatale. Una settimana dopo essere stata morsa dal ragno violino, la donna romena si è recata all’ospedale “Paolo Borsellino”, lamentando una specie fascite alle gambe. Le condizioni della donna sono poi precipitate: è entrata in coma ed è rimasta in terapia intensiva per quasi due settimane prima di morire, un paio di giorni fa. La conferma della causa della morte è arrivata dopo un esame ematologico. Il morso di questo aracnide di piccole dimensioni si è rivelato quindi fatale. Solitamente vive in luoghi tropicali, ma recentemente si fa vedere anche in Italia, soprattutto nei luoghi caldi e afosi. La sua puntura può provocare i primi effetti dopo qualche giorno, come avvenuto appunto nel caso sopraccitato.


Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, i primi dazi di Trump: tariffe dal 25 al 40% per 11 Paesi


MORSA DA RAGNO VIOLINO, DONNA MORTA A MARSALA

Il ragno violino solitamente riesce a rifugiarsi nei giardini o in anfratti e fessure all’interno delle abitazioni domestiche. Ha un colore marrone-giallastro e si distingue perché ha le zampe lunghe e una macchia caratteristica che rievoca la forma di un violino (da qui il nome, ma quello scientifico è Loxosceles rufescens). I sui morsi, solitamente asintomatici, non comportano dolore né causano alterazioni cutanee, ma nelle ore successive compare una lesione arrossata che provoca prurito, bruciore e formicolii. Nell’arco di circa 48-72 ore quella lesione può diventare necrotica e ulcerarsi. Nei casi più estremi può portare all’amputazione dell’arto interessato dal morso o il decesso. Non ci sono antidoti o trattamenti farmacologici specifici per il morso del ragno violino: se si manifestano lesioni significative è necessario un trattamento farmacologico con antibiotici e cortisonici. Ma ci sono altri rari casi in cui può servire la toilette chirurgica della lesione.

Tags: Trapani


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net