• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Reddito di cittadinanza » Reddito di Cittadinanza/ Ecco cosa deve fare chi lo ha perso ed è “occupabile”

  • Reddito di cittadinanza
  • Lavoro
  • Cronaca

Reddito di Cittadinanza/ Ecco cosa deve fare chi lo ha perso ed è “occupabile”

La distribuzione del reddito di cittadinanza è finito per moltissimi italiani dopo aver ricevuto l'sms del governo: ecco cosa dovranno fare gli occupabili

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 2 Agosto 2023
Marina Calderone

Marina Calderone, Ministro del Lavoro (LaPresse, 2023)

Negli scorsi giorni sono stati migliaia gli italiani che hanno ricevuto sul proprio telefono un sms che li avvisava della fine dell’erogazione del reddito di cittadinanza. Così come ampiamente annunciato dal governo Meloni, l’esecutivo ha deciso di porre fine alla misura introdotta dal Movimento 5 Stelle anni fa, provocando numerose reazioni contrarie fra l’Opposizione e i percettori del reddito.

Cosa devono fare coloro che hanno perso il reddito di cittadinanza? Quelli che sono stati catalogati come “occupabili”, che possono quindi lavorare in quanto hanno più di 18 anni e non sono diversamente abili, possono fare solo una cosa come ricordano i colleghi di Fanpage, ovvero, rivolgersi ai famosi Centri per l’impiego, tanto contestati negli scorsi anni. A riguardo è stata diramata una nota da parte della ministra del lavoro e delle politiche sociali Calderone, in cui si legge che: “Il ministero ha chiarito che i 159mila nuclei con componenti in età da lavoro compresa fra i 18 e i 59 anni interessati dalla misura dovranno rivolgersi ai Centri per l’impiego. A tal proposito, diverse regioni hanno evidenziato di aver già avviato una proficua collaborazione con le sedi territoriali dell’Inps”.


“Reddito minimo è insufficiente”/ Caritas Europa: “sussidi non coprono bisogni. Ampliare assegni inclusione”


REDDITO DI CITTADINANZA, COSA DEVE FARE CHI E’ OCCUPABILE IN ATTESA DEL NUOVO BONUS


Nelle scorse ore c’è stato un incontro proprio fra la ministra Calderone nonché le Regioni e Anpal, e la titolare del ministero ha ribadito quali fossero i prossimi passaggi, a cominciare dalla nuova misura di sostentamento per le persone in difficoltà che verrà attivata dal primo settembre 2023, fra meno di un mese, leggasi il Supporto alla formazione e lavoro, che andrà appunto a sostituire il reddito di cittadinanza per chi può lavorare.

L’importo sarà comunque più basso rispetto al reddito di cittadinanza: “Al fine di velocizzare il più possibile la presa in carico di tutti i potenziali beneficiari delle nuove misure – ha detto ancora Calderone – il ministero del Lavoro sta seguendo con attenzione il potenziamento della rete territoriale dei Centri per l’impiego”. La sensazione è che le polemiche non sono ancora finite.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Reddito di cittadinanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Reddito di cittadinanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net