RENATO CECCHETTO È MORTO, ADDIO AL DOPPIATORE DI SHREK/ Fatale tragico incidente
Grave lutto nel mondo del cinema: è morto a 70 anni Renato Cecchetto, storico doppiatore che diede la voce a Shrek e non solo

Mondo del cinema in lutto per la morte di Renato Cecchetto, attore e doppiatore di Rovigo. L’uomo è scomparso all’età di 70 anni,secondo quanto riportato dai colleghi di Quotidiano.net è rimasto vittima di un incidente in scooter. L’artista è stato ricoverato in ospedale, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Come evidenziato in precedenza, sono davvero tanti i messaggi di cordoglio per la scomparsa del celebre attore e doppiatore: “È morto Renato Cecchetto uno di quegli attori che fanno il bene dei film ai quali lavorano. È stato Filippo in Parenti serpenti, la voce di Shrek e soprattutto Verdirame Augusto di Brescia che lascia portafogli in giro a Firenze in Amici miei. È stato bello guardarlo e ascoltarlo”, “Oggi è lutto nazionale, riposa in pace e che la terra sia lieve”, “È con estrema tristezza che mi sveglio in un mondo dove non c’è più Renato Cecchetto, attore e doppiatore, persona gentilissima e disponibile”. (Aggiornamento di MB)
ADDIO A RENATO CECCHETTO
Renato Cecchetto, storico doppiatore e attore italiano, è morto oggi all’età di 70 anni. Si tratta di una delle voci più note e iconiche della storia del cinema italiano, prestata in particolare a dei personaggi che hanno fatto la storia del film d’animazione come ad esempio Shrek. Renato Cecchetto era infatti la voce dell’orco verde più amato dai bambini, attorno al quale è stata realizzata una saga cinematografica che negli anni ha registrato incassi davvero incredibili per un cartone animato.
A dare la trista notizia nelle scorse ore è stato Omar Barbierato, il sindaco di Adria, nota cittadina della regione Veneto in provincia di Rovigo, di cui Renato Cecchetto era originario: “Ho appena appreso della scomparsa di Renato Cecchetto. Una notizia che lascia sgomento e dolore. Esprimo il mio personale cordoglio e quello di tutta la comunità adriese che rappresento, alla famiglia di Renato, alla moglie Miriam, al figlio, alla sorella e a quanti gli erano vicini. Una carriera importante per Renato Cecchetto, contraddistinta da soddisfazioni e premi significativi, ma sempre con la sua Adria nel cuore. Lui stesso lo disse in occasione della consegna del premio “Adria riconoscente” che gli consegnai il 29 agosto 2019 in una cerimonia organizzata in sala consigliare”.
RENATO CECCHETTO E’ MORTO: I SUOI PRINCIPALI LAVORI IN CARRIERA
Ovviamente la carriera di Renato Cecchetto non era solo legata a Shrek ma anche ad altri film cult come ad esempio Monsters & Co, in cui doppiava il mitico Yeti azzurro , ma anche Hamm, il maialino salvadanaio di Toy Story, quindi P.T. Pulce in A Bug’s Life, nonché la voce del mitico Mack, il camion che trasportava auto, nel cartone di casa Pixar, Cars.
A livello attoriale, invece, Renato Cecchetto ha lavorano nel film cult di Carlo Vanzina “I Fichissimi”, del 1981, quindi è stato uno dei giurati di “Fantozzi alla Riscossa”, ed ha recitato anche in “Parenti serpenti” di Mario Monicelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di È morto
-
Riccardo Passarotto è morto/ Ex campione di pattinaggio vittima di incidente stradale19.05.2022 alle 18:02
-
Lil Keed morto a 24 anni/ Artista rap americano deceduto per un'insufficienza renale14.05.2022 alle 13:51
-
Valerio Onida, morto l'ex presidente della Corte Costituzionale/ Aveva 86 anni14.05.2022 alle 10:33
-
Fred Ward è morto/ Addio all'attore di "Tremors" e "Uomini veri": aveva 79 anni13.05.2022 alle 19:46
-
Sceicco Khalifa bin Zayed è morto/ Presidente Emirati Arabi stroncato da malattia13.05.2022 alle 16:42
Ultime notizie
-
Jean-Luc Martinez, ex direttore Louvre indagato/ "Riciclaggio e complicità di truffa"27.05.2022 alle 00:58
-
Diretta Roland Garros 2022/ Video streaming tv: Sinner e Tsitsipas avanti27.05.2022 alle 00:23
-
DON MATTEO 14, CI SARA'?/ I nuovi personaggi conquistano il pubblico! E Raoul Bova...27.05.2022 alle 00:05
-
QUANDO C'ERA BERLINGUER, DOCUFILM SU ENRICO BERLINGUER/ Diretta: i funerali a Roma26.05.2022 alle 23:47