Riccardo Muti “basta cuochi in tv!”/ “Così si narcotizza la gente: serve cultura”
Riccardo Muti, il direttore d’orchestra si scaglia contro i programmi di cucina in tv: “basta cuochi, così si narcotizza la gente. Serve cultura”

Fa un po’ strano sentire uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo “discettare” di tv, cucina e cuochi eppure è quanto avvenuto con grande Riccardo Muti nell’ultima intervista del Messaggero durante la sua ottava tournée in Europa con la Chicago Symphony Orchestra: l’occasione è la discussione emersa sullo status attuale della cultura in Italia e nel mondo, con il direttore che già più volte in passato ha lamentato la scarsa presenza nel Belpaese di un “trend” in crescita per quanto riguarda la conoscenza, lo studio, l’arte e più generale appunto la cultura. Nel suo prossimo concerto a Napoli, spiega Muti, verrà anche il Ministro Franceschini: «Ammiro l’attenzione che rivolge alla cultura intesa non come parola vuota ma come elemento formativo. Quindi sono felice che venga. So che la pensa come me, il problema è che dovrebbe essere circondato da persone che la pensino allo stesso modo». Ed è qui che Riccardo Muti riserva la sua personalissima “fatwa” su determinati programmi della tv nostrana: reality? Talent? Questa volta no, l’attacco è alla cucina: «Quando vedo certi programmi della tv italiana passo a tv straniere per trovare cose di sostanza, e poi non se ne può più di cuochi e cucina».
RICCARDO MUTI ATTACCA I CUOCHI IN TV (E NON SOLO)
Secondo Riccado Muti, sempre nella lunga intervista rilasciata a Flaminia Bussotto sul Messaggero, il pubblico oggi «applaude a comando: questa non è cultura, è narcotizzare la gente che avrebbe invece bisogno di una sferzata di cultura, che è la colonna vertebrale della nostra storia per non perdere l’identità di chi siamo». Gli ultimi dati Ocse che danno i giovani italiani sotto la media mondiale non è che una semplice “riconferma” per il direttore italiano più noto: «Ho fondato la Cherubini nel 2004 e trovo le ultime generazioni più preparate non solo musicalmente, ma lo sono di motu proprio, devono combattere contro l’obnubilamento generale. I giovani sono la nostra speranza ma li dobbiamo aiutare a essere internazionali. Loro lo vogliono ma l’apparato statale rema contro. Basta pensare al livello culturale di certi politici Al Senato ho ricordato che le orchestre sono insufficienti, e le centinaia di giovani che escono dai conservatori spesso non trovano lavoro perché mancano orchestre e teatri». Il problema non è la presenza straniera in Italia, o quanto meno non dovrebbe esserlo: facendo riferimento ai casi dei sovrintendenti di Napoli, Firenze e Milano, Riccardo Muti puntualizza «Non discuto la presenza di stranieri, Cimarosa e Paisiello erano famosi a Vienna, io stesso sono a Chicago. Dico con tutto il rispetto per loro, che sarebbe anche opportuno rivolgere lo sguardo anche ai nostri perché c’è una storia dei nostri teatri che appartiene alla storia d’Italia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
Aka7even anticipa LDA vincitore di Sanremo 2023/ "Gli ho fatto i complimenti per..."05.02.2023 alle 21:09
-
Aka7even svela il nuovo album/ "Non piove più bocciata a Sanremo, ma..."/05.02.2023 alle 21:04
-
Nikita Pelizon bacia Daniele Dal Moro per gioco/ Oriana furiosa: "Vacci piano!"05.02.2023 alle 19:50
-
L'Eredità: Riccardo Bertocci si ritira/ Cosa è successo al campione?05.02.2023 alle 18:50
-
Gegia radiata dall'Albo degli psicologi/ "Sono stata massacrata e..."05.02.2023 alle 18:47
Ultime notizie
-
Software e app per tradurre pianto neonati/ Creato sistema d'intelligenza artificiale06.02.2023 alle 01:41
-
Risultati Serie A, classifica/ Diretta gol live score: Milan ko, derby all'Inter06.02.2023 alle 01:47
-
Adriano Panzironi: "Diabetologi criminali"/ Nuovo processo per guru dieta "Life 120"05.02.2023 alle 23:41
-
LE PAGELLE/ Inter Milan (1-0): i voti del derby, Lautaro sempre più decisivo!05.02.2023 alle 23:21
-
Diretta/ Inter Milan (risultato finale 1-0): Lautaro basta e avanza, Pioli ancora KO!05.02.2023 alle 22:45