• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Rientro cervelli, tasse ridotte del 50% per 5 anni/ Ma solo per chi cambia azienda

  • Economia e Finanza
  • Fisco
  • Lavoro

Rientro cervelli, tasse ridotte del 50% per 5 anni/ Ma solo per chi cambia azienda

Valentina Simonetti
Pubblicato 9 Novembre 2023
anti-workers rivoluzione lavoro

(Pixabay)

Detassazione dei "cervelli in fuga" che rientrano il governo rivede la norma restringendo la platea, l'esenzione del 50% dalle imposte sarà applicata solo a chi cambia azienda

Piano del governo per la detassazione dei cervelli‘estero. Pagheranno il 50% in meno sulle imposte per cinque anni ma a determinate condizioni. Il provvedimento infatti non sarà valido per chi viene richiamato in Italia dalla stessa azienda che ha più sedi. A chiarire il meccanismo di questa clausola è stata una revisione della norma che precedentemente era stata applicata a più categorie di lavoratori. Ora invece la platea dei beneficiari si restringe, anche per quanto riguarda la professionalità. Per ottenere le esenzioni fiscali ora bisognerà poter dimostrare una qualifica elevata o il requisito di aver ottenuto un’alta specializzazione. Questo sarà appunto verificato tramite i dati certificati nel curriculum.


Aliquote IRPEF 2025/ Si attende la Camera: il Decreto che ha fatto caos


Le conferme, come pubblicato anche sul Sole 24 Ore, arrivano dall’ultima versione del decreto che è stato portato oggi all’esame della Conferenza unificata sulla delega fiscale. Al fine di evitare le pratiche elusive inoltre, è stata inserita una clausola sullo spostamento della residenza dei lavoratori rimpatriati. Cambiano i termini minimi, quindi non si applicherà lo sconto a chi trasferisce la residenza anagrafica, più facile rispetto a quella fiscale, entro la fine di quest’anno.


Bonus musica 2025/ Ricca opportunità per chi vuol diventare artista


Detassazione per lavoratori che rientrano dall’estero, revisione decreto, scattano nuovi requisiti

I chiarimenti sulle modifiche di revisione applicate al decreto che stabilisce la detassazione rientrano dall’estero. Sostanzialmente i cambiamenti sono stati fatti per permettere un’applicazione dello sconto fiscale non indistintamente, ma secondo requisiti più stringenti. Primo quello della professionalità. Dovrà risultare da curriculum almeno il conseguimento della laurea triennale.

Poi quello dell’esclusione di chi lavora in aziende che hanno sede in Italia e richiamano al trasferimento i propri dipendenti che si trovano attualmente all’estero. Questi non potranno godere dello sconto al 50% dule tasse per cinque anni. Altro meccanismo anti frode è quello di puntare alle qualifiche per attrarre solo talenti qualificati. Quindi ci si concentrerà di più sul concetto di “cervelli” per un rientro di dipendenti che attualmente in molti settori risultano carenti per competenze. Un pacchetto di misure messe in campo soprattutto per attrarre le imprese nel paese grazie alle agevolazioni fiscali.


Bonus ascensori 2025/ Come detrarre il 75% (anche in condominio)



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net