• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » Riforma pensioni 2023/ Landini: chiediamo cose precise, il Governo evita confronto

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

Riforma pensioni 2023/ Landini: chiediamo cose precise, il Governo evita confronto

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 13 Maggio 2023
landini

Maurizio Landini, Segretario generale Cgil (LaPresse, 2022)

Riforma pensioni, le parole di Maurizio Landini, Segretario generale della Cgil, alla vigilia di una nuova mobilitazione unitaria

LE PAROLE DI LANDINI

Intervistato dalla Stampa, Maurizio Landini spiega: “Noi parliamo con tutti perché siamo autonomi. Al congresso della Cgil abbiamo invitato anche la premier Meloni. Ora c’è una piattaforma sindacale unitaria che chiede cose precise: una riforma fiscale vera, un aumento strutturale dei salari, la riduzione della precarietà, la fine della flat tax, gli investimenti nella sanità, il diritto allo studio, la riforma delle pensioni. Giudichiamo il governo e il Parlamento per quello che approveranno. A tutte le forze politiche chiediamo di sostenere le nostre posizioni e poi ognuno farà il proprio mestiere. Non c’è nulla di nuovo. Salvo che c’è un esecutivo che non si confronta con noi e viola la Costituzione”. Il Segretario della Cgil aggiunge: “Noi chiediamo da sei mesi un contributo di solidarietà straordinario su tutti i profitti. Non s’è visto. Il governo ha piuttosto fatto cassa con i poveri tagliando il Reddito di cittadinanza e la rivalutazione delle pensioni. Non contrasta l’evasione fiscale e concede nuovi condoni”.


TRA IRAN E POLITICHE 2027/ Meloni e Schlein alla Grande Trattativa


RIFORMA PENSIONI, LE PAROLE DI PRINCIPE (CGIL)

Oggi a Milano si terrà la manifestazione unitaria sindacale e Mario Principe, Segretario generale della Cgil del comprensorio Ticino Olona, come riporta sempionenews.it spiega che “sulle pensioni, dopo le promesse della campagna elettorale al riguardo, ci aspettiamo che si vada nella direzione che il sindacato sta sollecitando unitariamente da tempo, ovvero dei quarantun anni di contributi per andare in pensione, per altro parte di quelle stesse promesse, quando invece non si dedica nemmeno un euro al piano della riforma previdenziale”. “Vogliamo coniugare il cambiamento del Paese e dell’Europa con il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, dei giovani e delle donne”, aggiunge il sindacalista.


Riforma pensioni 2025/ Anp-Cia chiede minime a 800 euro (ultime notizie 24 giugno)


LE PROCEDURE AGGIORNATE PER QUOTA 103

Intanto, come ricorda Adnkronos, l’Inps ha aggiornato le procedure per la definizione delle domande di pensionamento anticipato con Quota 103, che può avvenire “in qualsiasi momento successivo all’apertura della cosiddetta finestra: dopo un periodo di tre mesi dalla data di maturazione dei requisiti, per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro diversi dalle Pubbliche amministrazioni e per i lavoratori autonomi; la decorrenza della pensione non può comunque essere anteriore al 1° aprile 2023; dopo sei mesi dalla maturazione dei requisiti, per i lavoratori dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni; la decorrenza della pensione non può comunque essere anteriore al 1° agosto 2023. Restano confermate, spiega ancora l’Inps, le modalità di accesso alla pensione per il personale Afam e della scuola, rispettivamente al 1° novembre e al 1° settembre dell’anno di raggiungimento dei requisiti”.


Giorgia Meloni: “Iran non può avere l’atomica, pericolo per tutti”/ “Uso basi Italia solo con ok Parlamento”


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Quota 103Maurizio LandiniQuota 41InpsUilCislGoverno Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net