• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI 2024/ A rischio il pacchetto che vale 630 milioni (ultime notizie 18 giugno)

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI 2024/ A rischio il pacchetto che vale 630 milioni (ultime notizie 18 giugno)

Riforma pensioni 2024, la proroga delle misure attualmente in vigore costerebbe 630 milioni: una cifra che appare difficile da coprire

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 18 Giugno 2024
Ansa

Ansa

RIFORMA PENSIONI, I CONTI CHE NON AIUTANO L’ITALIA

Si avvicina l’apertura della procedura d’infrazione Ue per l’Italia a causa del suo deficit eccessivo. La decisione verrà comunicata domani a Bruxelles e ci sono altri Paesi, tra cui la Francia, che faranno compagnia al nostro, che però sconta un debito pubblico su Pil elevato. Per questo rischia di pagarne maggiormente il prezzo. È vero che la procedura d’infrazione comporta un minimo vantaggio riguardo le “tappe” del rientro del debito (altrimenti fissate a un punto di Pil ogni anno), ma per il Governo resta la sfida cruciale di mettere a punto la Legge di bilancio con le poche risorse a disposizione. E tra le priorità dell’Esecutivo non sembrano esserci le misure di riforma delle pensioni.


SPY PD/ Manovre (e telefonate) dei riformisti per non morire con Landini & Schlein


RIFORMA PENSIONI 2024, IL COSTO DEL “PACCHETTO PENSIONI”

Nei mesi scorsi, infatti, è stata ribadita la volontà di prorogare ulteriormente il taglio del cuneo fiscale e delle aliquote Irpef, interventi che richiedono 15 miliardi di euro ogni anno. Dunque potrebbe non esserci spazio per la proroga del cosiddetto “pacchetto pensioni”, costituito da Quota 103, Ape social, Opzione donna e aumento delle minime. Un pacchetto che vale 630 milioni di euro. Una cifra che di per sé non è elevata, ma che in questo momento, e considerando le risorse da trovare per gli interventi considerati prioritari, appare comunque difficile da coprire. C’è anzi la possibilità che sul fronte delle pensioni si realizzino ulteriore risparmio con un blocco parziale delle indicizzazioni più stringente di quello attualmente in vigore. Non si prospettano, quindi, tempi facili sul fronte delle pensioni.


Riforma pensioni 2025/ Il bonus alla nascita proposto dal Presidente Covip (ultime notizie 14 giugno)


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Governo MeloniOpzione DonnaApe SocialQuota 103

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net