• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Riforma pensioni » RIFORMA PENSIONI 2024/ Bombardieri al Governo: no ai tagli previsti dal Patto di stabilità

  • Riforma pensioni
  • Pensioni
  • Lavoro

RIFORMA PENSIONI 2024/ Bombardieri al Governo: no ai tagli previsti dal Patto di stabilità

Lorenzo Torrisi
Pubblicato 22 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 17:44
Da sinistra, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, rispettivamente Segretario generale di Cgil, Cisl e Uil (Ansa)

Da sinistra, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, rispettivamente Segretario generale di Cgil, Cisl e Uil (Ansa)

Riforma pensioni 2024, le parole del sindacalista Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale della Uil, rivolte al Governo Meloni

PENSIONI, LE PAROLE DI BOMBARDIERI

A conferma di quanto scrivevamo l’altro giorno, cioè della necessità per i sindacati di giocare “in difesa” in tema di riforma delle pensioni, Pierpaolo Bombardieri oggi ha evidenziato che per via del nuovo Patto di stabilità “sono previste traiettorie di rientro che comporteranno inevitabilmente tagli sullo stato sociale, su sanità e sulle pensioni”. Il Segretario generale della Uil ha aggiunto che “noi siamo qui per ricordare al Governo che questo non potrà succedere, altrimenti non staremo con le mani in mano”. Una conferma, appunto, del fatto che per le organizzazioni dei sindacati (è facile supporre che la posizione del leader della Uil possa essere sposata dalla Cgil e probabilmente anche dalla Cisl, seppur con toni diversi) la difesa degli assegni in essere è molto più importante dell’introduzione di misure di pensionamento anticipato nella prossima Legge di bilancio. Non resta che vedere se alle dichiarazioni di Bombardieri ne faranno seguito altre sulla stessa linea da parte di esponenti sindacali.


Sondaggi politici 2025, la media/ Balzo Pd (sotto il 23%), Governo stabile. Campo largo -5% dal Centrodestra


IL NUOVO OSTACOLO AI PENSIONAMENTI ANTICIPATI

Non arrivano buone notizie dall’Istat per quel che riguarda i conti pubblici italiani. L’Istituto nazionale di statistica ha infatti comunicato che il 2023 si è chiuso con un deficit/Pil al 7,4%, in salita rispetto al 7,2% precedentemente stimato. Tra l’altro questo è il dato ufficiale che verrà trasmesso alla Commissione europea, che inevitabilmente il 18 giugno aprirà una procedura di infrazione contro l’Italia per deficit eccessivo. Il peggioramento dei conti, dovuto principalmente all’effetto del Superbonus, avrà ripercussioni anche sul fronte della riforma delle pensioni, visto che gli spazi già stretti per nuove forme di pensionamento anticipato di fatto ora quasi si azzerano. Tanto più che di mezzo c’è anche la Commissione europea, che non ha mai nascosto la sua contrarietà a misure di flessibilità pensionistica come quelle varate in passato. In queste condizioni c’è sicuramente meno possibilità di ribattere alle osservazioni di Bruxelles.


Bonus casa 2025/ Ultimi incentivi con tagli fiscali: quali restano?


RIFORMA PENSIONI, ANTICIPI: UN PROBLEMA NON SOLO DI CONTI

Nelle analisi sui temi di riforma delle pensioni di queste settimane ci si sta concentrando molto sugli aspetti economici che rendono difficili, se non impossibile, introdurre nuove forme di flessibilità nella Legge di bilancio che verrà predisposta in autunno, ma si stanno forse trascurando le collegate ricadute di carattere politico. Il programma del centrodestra, infatti, è abbastanza chiaro circa la volontà di introdurre forme di pensionamento anticipato, in particolare con Quota 41 che consentirebbe l’ingresso in quiescenza a fronte di un’anzianità contributiva di 41 anni, ma si parla anche dell’aumento delle pensioni minime, con l’obiettivo di arrivare a mille euro al mese, che è stato ribadito anche di recente da Antonio Tajani, Segretario di Forza Italia.


OPEN ARMS/ Una sentenza che lascia sinistra (e destra) a "bocca asciutta" sui prossimi sbarchi


GLI OBIETTIVI DEI PARTITI SULLE PENSIONI

E in effetti è il partito fondato da Silvio Berlusconi a premere principalmente per il raggiungimento di questo obiettivo di programma, mentre per Lega e Fratelli d’Italia è meno prioritario. Chiaramente continuare ad aumentare l’importo degli assegni, come si è già cominciato a fare tramite una supervalutazione riservata agli over 75, non può che far crescere la spesa pensionistica, cosa che a sua volta porta a restringere ulteriormente gli spazi disponibili per il varo di misure di flessibilità pensionistica. Dunque, al momento di predisporre la prossima Legge di bilancio, ci si potrebbe trovare nella situazione di dover privilegiare un obiettivo (aumento delle minime o pensionamenti anticipati) a discapito dell’altro. A meno che non si decida di rinunciare (almeno momentaneamente) a entrambi.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Governo MeloniUilAntonio TajaniSilvio BerlusconiQuota 41FdiForza ItaliaLegaSuperbonus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Riforma pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Riforma pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net