RIPRESA?/ Quel “difetto” dello Stato che può rallentare la corsa dell’Italia
L’azione governativa dovrà puntellare la fiducia economica generale e attuare interventi selettivi di sostegno. Ma occorre anche uno Stato più rapido

Nel quarto trimestre 2021 l’economia è stata colpita dall’impennata dei costi energetici. Lo scorso dicembre la re-esplosione dei contagi ha messo in difficoltà il settore dei servizi (commercio, intrattenimento, turismo, ecc.) e ha iniziato a intaccare la fiducia della popolazione a causa della disillusione nell’osservare che la pandemia, pur meno mortifera grazie ai vaccini, non è finita.
Chi scrive ha raccolto dati di contingenza per capire quanto i mesi invernali potranno pesare sul ritmo di ripresa nel 2022. Una prima stima fa ipotizzare un rallentamento solo temporaneo e impatti per lo più non distruttivi che non sembrano poter compromettere un’accelerazione della crescita verso marzo quando la domanda di energia da riscaldamento sarà minore, calmierando i prezzi, e il picco epidemico contingente in discesa. Ma per la conferma di questo scenario saranno importanti le mosse del Governo nei primi giorni di gennaio.
L’attesa di un aumento di circa il 50% delle bollette non è rassicurante. Alcune aziende energivore potrebbero non riaprire dopo le festività per eccesso di costi. In alcuni sub-settori dei servizi saranno necessarie misure di ristoro per assicurare la continuità delle aziende. In generale, l’azione governativa dovrà puntellare la fiducia economica generale e attuare interventi selettivi di sostegno.
Il Governo sta certamente studiando il dossier con questo spirito. Un punto di forza è l’enorme capacità di adattamento degli attori di mercato. Ma il punto critico è la lentezza della trasformazione delle decisioni politiche in attuazione concreta: per la rapidità servirebbe una migliore configurazione d’emergenza dello Stato.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Crisi e Ripresa
-
SPY FINANZA/ Il redde rationem sempre più vicino per l'Italia10.03.2023 alle 01:53
-
I NUMERI DELLA CRISI/ La recessione (tecnica) vicina per l'Europa09.03.2023 alle 01:58
-
PIL & INFLAZIONE/ Fortis: ecco i segnali che fanno sperare l'Italia nel 202307.03.2023 alle 01:18
-
SCENARIO INFLAZIONE/ Crescita, salari, deficit: il difficile puzzle in mano al Governo05.03.2023 alle 05:33
-
DENTRO IL PIL/ Quel +3,8% che che dà all'Italia una spinta in più05.03.2023 alle 02:51
Ultime notizie
-
Tartarughe usate come palla da calcio da bimbi/ Segnalazione choc al parco Acquedotti24.03.2023 alle 13:34
-
Roberto Paolopoli e Franco Cordava, ex mariti Simona Marchini/ La figlia Roberta24.03.2023 alle 09:35
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Kaori Sakamoto campionessa del Mondo femminile!24.03.2023 alle 13:33
-
Raf Vallone, come è morto/ Calciatore del Torino e attore: il debutto in "Riso amaro"24.03.2023 alle 11:42
-
Un altro domani/ Anticipazioni 24 marzo: Inés ha ucciso Alicia?24.03.2023 alle 11:27