• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » I NUMERI DELLE IMPRESE/ Redditività e fiducia, il “gap” in crescita per le PMI italiane

  • Impresa
  • Crisi e Ripresa
  • Economia e Finanza

I NUMERI DELLE IMPRESE/ Redditività e fiducia, il “gap” in crescita per le PMI italiane

Stefania Debora Gandini
Pubblicato 18 Luglio 2024
anti-workers rivoluzione lavoro

(Pixabay)

Dati dati dell'ultimo International Business Report di Grant Thornton emerge un quadro particolare sulla situazione delle imprese italiane

Le piccole e medie imprese (PMI) globali tornano a mostrare segnali di ottimismo, raggiungendo i livelli pre-Covid. Secondo l’ultimo International Business Report (IBR) di Grant Thornton (GT), l’indice di fiducia economica globale è salito dal 66% al 71% (+5% rispetto al primo trimestre) nel secondo trimestre del 2024, con un incremento più alto in Europa, dove è passato dal 53% al 59% (+6%). In Italia, tuttavia, l’ottimismo rimane stabile al 48%.


FINANZA E POLITICA/ Errore della Fed, un nuovo rischio per l'Europa


Il rapporto IBR, che ha coinvolto oltre 2.500 dirigenti di imprese del mid-market a livello globale, rivela anche una lieve diminuzione dell’incertezza economica globale, scesa dal 56% al 55%. In Europa, la riduzione è stata più significativa, con un calo del 2%, portando l’indice dal 48% al 46%. In Italia, l’incertezza economica ha registrato un miglioramento notevole, calando dal 67% al 52%. Questi risultati indicano una tendenza positiva per il clima economico, nonostante le continue preoccupazioni legate alle tensioni geopolitiche e alle condizioni finanziarie restrittive che gravano su famiglie e imprese.


FED & POLITICA/ Debito e T-bond spingono Powell a non tagliare i tassi


“In Italia, il numero di aziende che si aspettano un aumento della redditività è diminuito in modo significativo, passando dal 53% al 46%, con una riduzione del 7%”, si legge nel rapporto. A livello globale e in Europa, invece, le aspettative di redditività sono aumentate del 4%. Anche riguardo alla possibilità di aumentare i prezzi di vendita nei prossimi 12 mesi, l’Italia registra un incremento dell’11%, distaccandosi notevolmente dal contesto globale (+2%) ed europeo (+1%). Questo aumento dei prezzi potrebbe essere una risposta all’incremento dei costi di produzione, dovuto a fattori come l’inflazione, i costi energetici elevati e le difficoltà nella catena di approvvigionamento. Nonostante queste sfide, le previsioni di crescita dei ricavi rimangono positive e uniformi a livello globale, europeo e italiano, con un incremento del 3%. A livello globale, il 64% delle imprese prevede una crescita dei ricavi, mentre in Europa e in Italia le previsioni sono rispettivamente del 57% e del 54%.


FED/ Le previsioni sui tassi e le "indicazioni" arrivate dall'inflazione


La situazione italiana merita particolare attenzione. Nonostante la stabilità dell’ottimismo e il significativo calo dell’incertezza economica, le PMI italiane devono affrontare difficoltà specifiche. L’aumento dei prezzi di vendita e la riduzione delle aspettative di redditività indicano che le imprese potrebbero essere costrette a trasferire sui consumatori finali i maggiori costi di produzione. Le aziende italiane stanno quindi navigando in un contesto economico complesso, caratterizzato da fattori macroeconomici sfavorevoli, ma mostrano comunque una certa resilienza. L’indagine di Grant Thornton suggerisce che, nonostante le difficoltà, c’è una base per l’ottimismo. Le previsioni di crescita dei ricavi, seppur moderate, indicano che le imprese stanno cercando di adattarsi e trovare nuove opportunità di mercato.

Il quadro dipinto dall’International Business Report di GT offre una panoramica dettagliata delle sfide e delle opportunità per le PMI a livello globale e in Italia. Mentre l’ottimismo generale è in crescita, le imprese italiane dovranno continuare a navigare con attenzione tra le varie pressioni economiche per mantenere la loro competitività e sostenibilità nel lungo termine.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Inflazione

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Impresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Impresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net