Roby Facchinetti “Stefano D’Orazio? La mia promessa…”/ “Porterò Parsifal sul palco”
Roby Facchinetti ha rivelato che sarà portata in scena il prossimo anno l’opera alla quale ha lavorato insieme al compianto Stefano D’Orazio negli ultimi anni

Roby Facchinetti ha rivelato che sarà portata in scena il prossimo anno l’opera alla quale ha lavorato insieme a Stefano D’Orazio negli ultimi anni. In occasione del suo concerto del 21 luglio a Bergamo, città in cui è nato, l’artista è stato intervistato da Bergamonews, sulle cui colonne ha parlato del compianto batterista dei Pooh, nonché suo grande amico: “Io non mi sono ancora abituato al fatto che lui non ci sia più. Anche dopo il 30 dicembre 2016, quando il gruppo scese dal palco per l’ultima volta, io e Stefano abbiamo continuato a lavorare insieme”.
Stefano D’Orazio (scomparso a novembre del 2020), nell’ultimo anno in particolare ha avuto una fantasia che non aveva mai avuto prima, ha spiegato Roby Facchinetti: “È stato forte, completo, creativo. Abbiamo poi realizzato un’opera, completando il nostro ‘Parsifal’. Il prossimo anno lo porterò sul palco: è una promessa che ho fatto a Stefano. È per me un impegno morale“.
La nuova opera “Parsifal”
Il lavoro a cui ha fatto riferimento Roby Facchinetti, “Parsifal”, è ispirato al sesto album in studio dei Pooh, pubblicato nel 1973. Conteneva nove tracce tra lato A e lato B e si chiudeva con l’omonimo brano, della durata di dieci minuti. A proposito della nuova opera, ha anticipato che hanno voluto renderla più attuale: “Io e Stefano abbiamo sentito il bisogno di completarla. Ho coinvolto Stefano che ha subito abbracciato questa idea, ci abbiamo lavorato per tre anni. ‘Parsifal’ è una storia imponente, straordinaria. L’abbiamo un poco modificato e reso attuale, facendo divenire ‘Parsifal’ una storia senza tempo”.
Roby Facchinetti è tornato a suonare live nella sua città dopo più di un anno e lo ha fatto in occasione di Lazzaretto Estate 2021. Un’esibizione durante la quale ha anche cantato Rinascerò, rinascerai, canzone dedicata a Bergamo e scritta durante la pandemia di Covid-19 proprio con Stefano D’Orazio: “Nel momento più doloroso, quando abbiamo visto i carri dell’esercito portare via la nostra gente, è nata una musica che mandai immediatamente a Stefano e dopo pochissime ore lui ha scritto il testo“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Musica e concerti
-
Massimiliano Pani, figlio Mina/ “Ecco perchè lasciò la tv, è amatissima dai giovani"30.05.2023 alle 07:59
-
Anna Tatangelo fa sul serio con Mattia Narducci/ Il dettaglio che non sfugge29.05.2023 alle 15:37
-
Anna Oxa inseguita dai fan, la denuncia/ "Estremo bisogno con origine patologica"29.05.2023 alle 15:10
Ultime notizie
-
Arisa choc: "Non parteciperò ai Pride di Milano e Roma…"/ "Ricevo solo insulti!"30.05.2023 alle 16:49
-
Robert De Niro: "Mi sento molto italiano"/ "Scorsese? Lo conobbi da bambino"30.05.2023 alle 16:41
-
Calo volontari, Rosina "Giovani non sono meno generosi"/ "Ci sono e vogliono libertà"30.05.2023 alle 16:37
-
Suicidi in carcere, 85 morti nel 2022/ Antigone: "numeri più alti mai registrati"30.05.2023 alle 16:36