• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Sacha Distel, flirt con Brigitte Bardot/ Il successo in Italia con “La quadriglia” e nel mondo come cantante

  • Cinema e Tv
  • Programmi tv

Sacha Distel, flirt con Brigitte Bardot/ Il successo in Italia con “La quadriglia” e nel mondo come cantante

Emanuele Ambrosio
Pubblicato 17 Giugno 2024
Sacha Distel

Sacha Distel è stato una delle figure più grandi della canzone francese, ma la sua fama è anche legata al flirt che ha vissuto con la diva Brigitte Bardot

Sacha Distel è stato cantante, chitarrista, compositore, attore francese, ma la sua popolarità è anche legata al flirt che ha vissuto con la diva Brigitte Bardot. Nato il 29 gennaio del 1933 a Parigi con il nome di Alexandre Distel, Sacha si è imposto nel panorama artistico francese come uno dei più grandi artisti di fama mondiale; il suo talento e la sua voce, infatti, hanno superato i confini nazionali conquistando anche l’Europa e gli Stati Uniti d’America dove è stato perfino conduttore di uno show. Non solo cantante, ma anche compositore e chitarrista di grandissimo talento inizia giovanissimo a soli 17 anni a farsi conoscere grazie allo zampino dello zio Ray Ventura, compositore e direttore d’orchestra. Nei primi anni ’50 lascia la Francia e si trasferisce in America dove inizia a collaborare e lavorare con artisti del calibro di Dizzy Gillespie, Tony Bennett, Quincy Jones.


Finale stagione Bardot, ultima puntata 1 luglio 2024: come finisce?/ Anticipazioni e diretta: nuovo inizio


Nel 1958 debutta nel mondo della canzone con il brano “Scoubidou, des pommes… des poires” che diventa una hit conquistando le classifiche francesi ed internazionali. La fama di Sacha Distel raggiunge anche l’Italia dove partecipa al Festival di Sanremo nel 1968 con il brano “No amore” in coppia con Giuni Russo.


Bardot 2 si farà?/ Anticipazioni sulla seconda stagione: arriva una spiacevole indiscrezione


Sacha Distel e la fama mondiale con le sue canzoni e la storia con Brigitte Bardot

La popolarità di Sacha Distel è tale in Italia da spingerlo a registrare diverse canzoni e dischi tra cui ricordiamo: “Non so più che santo pregare”, “Un grosso scandalo”, “Quando sento le chitarre” e “La quadriglia” colonna sonora del varietà cult “Settevoci”. Seguono anni di grandi successi in Italia dove ritorna nel 1980 con una serie di brani destinati al pubblico dei bambini. Nel 1980 è anche vittima di un terribile incidente automobilistico con l’attrice Chantal Nobel.


Brigitte Bardot oggi: dove vive e cosa fa/ La villa in Francia, l'amore per gli animali e l'addio alle scene


La fama di Sacha Distel è anche legata alla storia d’amore vissuta con Brigitte Bardot. Dal 1958 al 1959 il cantante vive una storia d’amore con Brigitte Bardot; un legame che ha indubbiamente contribuito ad accrescere la popolarità dell’artista visto che i due erano inseguiti dai paparazzi e dalla stampa mondiale. Nel 1963 si è sposato con Francine Bréaud, sciatrice francese. Sacha Distel è morto il 22 luglio 2004 nella casa in Costa Azzurra dopo aver lottato a lungo contro una terribile malattia. Il Presidente francese Jacques Chirac l’ha ricordato come “una delle figure più grandi della canzone francese”.

Tags: Brigitte Bardot

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net