• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Sclerosi sistemica, i farmaci costano poco ma non vengono prodotti/ Gli esperti: “Aiutateci, sono salvavita”

  • Sanità, salute e benessere
  • Scienze

Sclerosi sistemica, i farmaci costano poco ma non vengono prodotti/ Gli esperti: “Aiutateci, sono salvavita”

Josephine Carinci
Pubblicato 21 Aprile 2024
longevità

Un laboratorio ospedaliero (Pixabay)

I farmaci per la sclerosi sistemica, nonostante costino pochi centesimi, non vengono più prodotti in Italia e in Europa. E gli esperti chiedono aiuto all'Aifa

La sclerosi sistemica o sclerodermia è una rara malattia autoimmune caratterizzata da anomalie vascolari cutanee, articolari e degli organi interni e fibrosi. In Italia ne soffrono almeno 10mila persone, soprattutto donne: di queste, come spiega Il Fatto Quotidiano, tra il 10 e il 20% sviluppano crisi renali. Roberto Giacomelli, direttore dell’Immunoreumatologia del Campus Biomedico di Roma, spiega: “Fino a due o tre anni fa trattavamo questi casi con ACE-inibitori come Enalapril”. I farmaci costano poco, addirittura anche 30 centesimi ma non sono più in commercio in Italia e in Europa. Infatti le case farmaceutiche, come spiega ancora, non sono più interessate a produrli.


Cina: stretta dell’UE su appalti per dispositivi medici sopra i 5 mln/ Pechino protesta: “E’ protezionismo”


Come sottolinea ancora meglio Il Fatto Quotidiano, le compresse di Enalapril o Captopril ci sono, mancano solamente le fiale iniettabili, che sono quelle che appunto servono per la cura di tale patologia. “Nessuno, in Europa, si è posto il problema che è un salvavita, né è stato attivato il fondo per le malattie rare. Eppure ci sono terapie geniche per le malattie rare che costano decine di migliaia di euro al mese” spiega ancora Giacomelli. Per queste gli investimenti – fortunatamente – non mancano: eppure un farmaco che costa pochi centesimi, non c’è possibilità di produrlo.


“ChatGPT crea un debito cognitivo”/ Studio MIT: “Con l'intelligenza artificiale usiamo meno il cervello”


Sclerosi sistemica, gli esperti chiedono aiuto a ministero e Aifa

L’osservatorio malattie rare (Omar) ha lanciato l’allarme e la Lega italiana sclerosi sistemica ha raccolto 21mila firme su Change.org per arrivare al ministero della Salute e ad Aifa, per cercare di cambiare la situazione e portare alla nuova produzione di farmaci che potrebbero salvare la vita a chi è affetto da tale patologia. Al Ministero, spiega Il Fatto Quotidiano, hanno risposto che stanno studiando soluzioni per importante i farmaci e costituire una scorta.

Intanto, però, curare i malati è sempre più difficile. Al Campus Biomedico di Roma c’è ricoverata in terapia intensiva una donna da ormai un mese: affetta da sclerosi sistemica, ha avuto una crisi renale, una delle complicanze della patologia. A Napoli, invece, una 44enne è in cura da un anno in Reumatologia ma fatica a ottenere le immunoglobuline di cui ha bisogno per curare l’occlusione intestinale, altra complicanza tipica della patologia. 


SCENARIO LEP/ E livelli essenziali in sanità, l'utile modello snobbato dal Parlamento



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net