• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Scuola, già emergenza nel Lazio: via con orari ridotti/ Mancano professori e bidelli…

  • Educazione
  • Scuole Superiori
  • Scuole Medie
  • Scuole Elementari
  • Roma

Scuola, già emergenza nel Lazio: via con orari ridotti/ Mancano professori e bidelli…

Silvana Palazzo
Pubblicato 3 Settembre 2022
giannelli

(LaPresse)

Scuola, nel Lazio mancano professori e bidelli per cui si comincia con orari ridotti: è già emergenza ancor prima del ritorno in classe... I genitori e gli insegnanti protestano

Emergenza professori e bidelli nel Lazio, quindi le scuole iniziano il nuovo anno con orari ridotti. C’è grande fermento nei consigli d’istituto a 9 giorni dall’inizio, ma anche tensione, perché si è creata una carenza tale che molte scuole hanno già annunciato il taglio delle lezioni. Ad esempio, centinaia di cattedre sono rimaste vuote in attesa dei supplenti. Inoltre, mancano pure i bidelli. La promessa del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è rimasta di fatto disattesa, perché i primi incarichi di supplenza arriveranno solo dalla prossima settimana, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, che cita quanto trapelato dall’Ufficio scolastico regionale.


SCUOLA/ Così il tormentone sui compiti a casa nasconde l’importanza dello studio individuale


Di conseguenza, è inevitabile riprendere ma ad orario ridotto per qualche settimana. Se ne sta parlando in queste ore nei primi consigli d’istituto post vacanze. Si parla di genitori disperati, di chat in cui ci si sta organizzando per dividersi i costi di una baby sitter. Eppure ci sono insegnati che aspettano da un ventennio la stabilizzazione. Questo è il caso di chi ha vinto il concorso per la scuola dell’infanzia nel 1999 ed è ancora precario.


SCUOLA/ I figli di “buonismo” e scorciatoie vorrebbero solo una compagnia adulta vera


“NO CLASSI POLLAIO”, MA GENITORI PROTESTANO…

Con il personale della scuola ridotto all’osso, la prima conseguenza è quella di ritrovarsi a scuolaUfficio scolastico regionale nega che vi sia questo problema. «Nel Lazio la percentuale delle cosiddette classi-pollaio è pari a 0», ha risposto il direttore Rocco Pinneri nell’ultima riunione con l’Associazione nazionale presidi (Anp) e l’assessore regionale alla Formazione, Claudio Di Berardino. Ma i genitori non ci stanno e, ad esempio, quelli degli alunni dell’istituto Poggiali-Spizzichino, in zona Grotta Perfetta, hanno manifestato con i docenti ieri pomeriggio chiedendo qualche classe in più.


A Londra la scuola pubblica in cui nessuno parla inglese/ Il 100% degli alunni ha una prima lingua diversa


Le famiglie sono sul piede di guerra: «Non ci fermeremo, vogliamo un incontro con l’Ufficio scolastico regionale». Il Corriere della Sera riporta qualche dato: nella scuola primaria Regina Margherita sull’avventino mancano 10 insegnanti, 4 bidelli e i docenti di sostegno solo 4 sui 18 necessari. Nell’istituto comprensivo Pablo Neruda a Casal del Marmo mancano 27 cattedre. Al Giovanni Falcone di Grottaferrata si uscirà in anticipo fino a fine mese non solo perché non ancora disponibile il servizio mensa, ma anche per questioni di organico. Ma sono solo alcuni esempi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net