• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Social e giochi al telefono provocano disturbi autocontrollo/ Studio su 101 volontari

  • Sanità, salute e benessere
  • Hi-Tech

Social e giochi al telefono provocano disturbi autocontrollo/ Studio su 101 volontari

Chi troppoi utilizza i social e i giochi al cellulare rischia di avere problem alla propria psiche: ecco cosa hanno scoperto i ricercatori della Libera Università di Berlino

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 21 Novembre 2020
App Immuni divide la politica (Foto LaPresse)

App Immuni divide la politica (Foto LaPresse)

I ricercatori della Libera Università di Berlino hanno scoperto un collegamento fra un utilizzo frequente dello smartphone, l’impulsività, l’alterazione dell’autocontrollo e il desiderio di ottenere immediata gratificazione. Inoltre, queste tendenze sono emerse maggiormente nelle persone che utilizzano i social network e i giochi al cellulare. Da tempo gli scienziati di tutto il mondo stanno cercando di studiare gli effetti negativi degli smartphone, non soltanto a livello fisico ma anche sulla psiche, sul comportamento delle persone, e i risultati emersi a Berlino fanno senza dubbio riflettere. Nel dettaglio sono stati reclutati 101 volontari per cui sono stati raccolti i dati sull’utilizzo dei loro smartphone per 10 giorni di fila; dopo di che, gli stessi si sono sottoposti ad una serie di test e di attività per valutare l’autocontrollo. La ricerca ha così svelato che le persone utilizzavano gli smartphone per ottenere gratificazioni modeste ma immediate, rispetto a grandi ma più in la nel tempo.


“Il caffè istantaneo può portare alla AMD e alla cecità”/ Lo studio: “Rischio aumenta del 700%”


SOCIAL E GIOCHI AL TELEFONO: MEGLIO NON USARLI TROPPO. LO STUDIO DI BERLINO

Inoltre, come già anticipato sopra, l’uso del telefonino era correlato in maniera negativa all’autocontrollo ma senza pensare ad eventuali conseguenze negative future. Stando ai ricercatori di Berlino che hanno condotto questo studio, verrebbero di fatto confermati i timori che già si erano palesati in altre ricerche, ovvero, che l’uso compulsivo dei cellulari, senza un’ora, senza un limite, a volte senza un reale scopo, sia associato all’impulsività nella presa delle decisioni, e suggerisce inoltre, come scrivono i colleghi di Sputnik, che l’utilizzo dei dispositivi mobile debba essere esaminato in maniera critica dagli studiosi comportamentali di modo che aiutino le persone ad essere più prudenti. In conclusione, comunque, al di là di questi timori, la ricerca ha comunque evidenziato un dato statistico, e non è chiaro se l’autocontrollo sia la causa dell’uso eccessivo dello smartphone, oppure, l’effetto.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net