SPILLO/ La mezza verità su Napoli ricordata da Le Figaro
Ha fatto molto discutere e continua a far discutere il reportage su Napoli firmato per Le Figaro da Valèrie Segond, una brava e scrupolosa collega

Ha fatto molto discutere e continua a far discutere il reportage su Napoli firmato per Le Figaro da Valèrie Segond, una brava e scrupolosa collega per chi la conosce. Nelle chat e sui social, in particolare, si è scatenata l’indignazione di chi non accetta di vedere dipinta la propria città come un’espressione da terzo mondo con molti più difetti che pregi da esibire.
E in effetti la giornalista francese è andata giù pesante con la descrizione delle cose che non vanno. Ma né più né meno di come potrebbe fare un qualsiasi osservatore non condizionato dall’affetto per i luoghi o da un qualsiasi ruolo di rappresentanza che impone o consiglia una difesa d’ufficio. La Napoli raccontata da Valérie è esattamente la Napoli che conosciamo.
Nessuno può negare che a Bagnoli si sia consumato il più grande fallimento di rigenerazione urbana con un sito tra i più belli al mondo che aspetta da trent’anni la sua destinazione. Gli automobilisti possono apprezzare la chiusura colpevolmente prolungata di una galleria fondamentale per la circolazione e gli utenti della metropolitana più bella del mondo restano troppo spesso a piedi.
Che ci sia la camorra non è una scoperta di questi giorni. E così che la disoccupazione giovanile e femminile sia tra le più alte in Europa e che i percettori del Reddito di cittadinanza siano più numerosi di quelli della Lombardia e del Piemonte messi insieme. Il Comune in dissesto non fa più notizia, l’inefficienza della burocrazia è risaputa, la qualità media della classe dirigente lascia a desiderare.
Detto questo Napoli è anche la metropoli forse più vivace in assoluto dal punto di vista culturale – e chissà che tanti ostacoli non eccitino le facoltà creative – con punte di eccellenza assolute nel campo della scrittura, della musica, del cinema e del teatro. Anche la squadra di calcio in verità non sta sfigurando e tutto sommato stiamo parlando della patria elettiva di Maradona.
Poi, e la corrispondente del Figaro non lo nasconde, a San Giovanni sorge il polo universitario che ospita l’accademia della Apple e ci sono numerose testimonianze di un’intelligenza imprenditoriale e professionale diffusa che stenta tuttavia a diventare sistema per l’incapacità degli attori – e questo lo aggiungiamo noi – di remare tutti nella stessa direzione ciascuno pensando di essere il più bravo.
Tra tanto scetticismo e rassegnazione – cos’altro può impedire di riconoscere un degrado così evidente? – Napoli esprime anche esempi di rinnovato ottimismo come dimostrano la neonata associazione Est(ra) Moenia per la riqualificazione urbana, start up innovative come Materias e l’impegno costante sul territorio di organizzazioni culturali come Mef e Merita.
La città è fatta così. Non conosce mezze misure. È drammaticamente intrisa di miseria e nobiltà. Ti inorridisce con l’abisso di comportamenti intollerabili e ti stupisce con vette di virtuosismo che non hanno pari. È capace di passare come se nulla fosse dal velleitarismo cosmico di un sindaco come Luigi De Magistris al pragmatismo puntuale del neoeletto Gaetano Manfredi.
La sua bellezza è pari alla sua inaffidabilità. Ti lusinga ti offende. Ti attira e ti respinge. Ti ammalia e ti tradisce regolarmente. Disprezza i vivi e rispetta i morti. Confonde e sovrappone sacro e profano. Non a caso a simboleggiarne la nascita è una sirena, Parthenope, dalla doppia natura umana e animale tra le creature più affascinanti e pericolose che il mito s’incarica di consegnarci.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Omicidio Willy Monteiro/ La madre: "Dai fratelli Bianchi solo bugie"27.05.2022 alle 18:30
-
MONITORAGGIO ISS: RT 0.86, INCIDENZA 261/ Video: "Tendenza decongestione ospedali"27.05.2022 alle 18:27
-
Massimo Riella, evaso Como non si costituisce/ Padre "Se non vuoi farlo è finita qua"27.05.2022 alle 18:27
-
Coppia suicida a Spinello/ Paolo Neri ossessionato da possibili catastrofi, la setta…27.05.2022 alle 18:19
Ultime notizie
-
Edoardo in crisi, si fa "pelato" per il gruppo/ "Io nun ce volevo venì a L'isola"28.05.2022 alle 00:00
-
Ornella Vanoni sbotta con Mara Venier/ "Non dovevo cantare? Il mio cane sarà svenuto"27.05.2022 alle 23:50
-
Luciana Littizzetto "Mara Venier portatrice sana di tet*e fotoniche!"/ "Dedica" hot27.05.2022 alle 23:49
-
Mara Venier, 'dedica' a Maria De Filippi/ "Nel momento più brutto della mia vita tu…"27.05.2022 alle 23:30