• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » Stop alla caccia dei volatili in Lombardia: il Tar dà ragione agli animalisti/ Riprenderà il 2 ottobre 2024

  • Energia e ambiente
  • Milano
  • Cronaca

Stop alla caccia dei volatili in Lombardia: il Tar dà ragione agli animalisti/ Riprenderà il 2 ottobre 2024

Josephine Carinci
Pubblicato 15 Settembre 2024
Siracusa, caccia sparando dal terrazzo: denunciato

Siracusa, caccia sparando dal terrazzo: denunciato (Pixabay)

Stop alla caccia dei volatili in Lombardia: dopo il ricorso degli animalisti, il Tar dà loro ragione. Fino al 2 ottobre sarà vietata la caccia all'avifauna

Stop alla caccia dei volatili in Lombardia: Tar dà ragione agli animalisti

La stagione della caccia 2024-2025 in Lombardia non aprirà il 15 settembre, almeno per alcune specie di animali come i volatili. Dopo il pronunciamento del TAR, infatti, la data di avvio viene spostata al 2 ottobre: i giudici hanno infatti accolto la richiesta sospensiva presentata dagli ambientalisti che avevano chiesto appunto di bloccare l’avvio alla stagione della caccia. Rabbia per le associazioni di settore che invece parlano di una decisione che penalizza i cacciatori lombardi e l’amministrazione regionale che aveva a lungo lavorato sul calendario da presentare. Fino al 2 ottobre i cacciatori potranno sparare ma solamente nei confronti di alcune specie che non includono proprio gli uccelli.


"Cambiamenti climatici dovuti all'uomo? È falso"/ Franco Prodi: "Sono fenomeni ciclici millenari"


Alessandro Beduschi, assessore regionale all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste della Regione Lombardia, si dice perplesso di fronte alla decisione del Tar. “Contestare il nostro provvedimento, adottato oltre due mesi fa, a ridosso dell’apertura della stagione venatoria, è un chiaro tentativo di arrecare il massimo danno possibile” spiega il politico. Il Tar però, secondo Beduschi, non avrebbe minimamente preso in considerazione le loro motivazioni, dando voce solamente al ricorso degli animalisti. L’amministrazione regionale, come spiegato dal politico, non si fermerà però di fronte alla decisione del Tar della Lombardia: “Continueremo a difendere il diritto dei cacciatori lombardi”, spiega, come riporta TgCom24.


SCENARIO UE/ Le 2 chiavi per far ripartire l'industria (senza eccessi di debito)


Stop alla caccia dei volatili in Lombardia: proteste dal mondo della politica

La questione del ricorso in Lombardia degli animalisti contro la caccia e la conseguente decisione del Tar ha chiamato in causa anche il ministro Francesco Lollobrigida, a capo dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Secondo il ministro “la legge deve essere chiara perché i magistrati possano applicarla e non siano costretti a interpretarla”. Le associazioni, a detta di Lollobrigida, starebbero “impedendo il regolare svolgimento della attività venatoria“.

A far discutere è in particolare lo stop alla caccia dei volatili a meno di 24 ore dall’apertura della stagione: un provvedimento che i cacciatori si aspettavano, eventualmente, molto prima, e che cambierà ora i loro piani fino al 2 ottobre, quando potranno ricominciare con la caccia.


TRANSIZIONE ENERGETICA/ In un bando del governo la "prova" che il green Ue va abbandonato subito



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net