Terremoto oggi Puglia M 2.0/ Ingv ultime scosse, sisma lungo la costa garganica
Terremoto oggi Puglia M 2.0, Ingv ultime scosse: l’Istituto ha segnalato stamane una scossa lieve in mare aperto lungo il Gargano

Una scossa di terremoto è stata registrata quest’oggi in Italia. L’evento tellurico si è verificato di prima mattina, precisamente alle ore 7:15 di oggi, domenica 12 aprile, santa Pasqua 2020. A fornire tutti i dati circa il movimento in questione, ci ha pensato come al solito il sito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, conosciuto anche come Ingv. Il terremoto odierno è stato di magnitudo 2.0 gradi sulla scala Richter, quindi decisamente lieve, e si è verificato lungo la costa garganica, in Puglia. Il sisma è avvenuto in mare aperto con coordinate geografiche pari a 42.04 gradi di latitudine, 15.62 di longitudine, e un ipocentro, la profondità, di 9 chilometri sotto il livello del mare. Essendosi verificato in mare, a poca distanza comunque dalla costa, il terremoto odierno è stato avvertito solamente presso le isole Tremiti. Le città più vicine all’epicentro sono invece state San Severo, Manfredonia, Foggia, Cerignola e Barletta, tutte posizionate fra i 44 e i 97 chilometri di distanza.
SCOSSA DI TERREMOTO OGGI A USSITA, MACERATA
Da segnalare anche una scossa di terremoto avvenuta stamane alle 10:21 in quel di Ussita, in provincia di Macerata, di magnitudo 2.1 gradi sulla scala Richter. In precedenza si era verificata una scossa nella serata di ieri, poco dopo le 8:00. L’evento tellurico è avvenuto di preciso alle 20:23 di sabato 11 aprile nel mar Tirreno meridionale, dislocato fra la costa siciliana e quella calabrese, a pochi chilometri di distanza dallo Stretto di Messina. Il movimento ha avuto coordinate geografiche pari a 38.43 gradi di latitudine, e 15.47 di longitudine, mentre la profondità è stata individuata a ben 123 km sotto il livello marino. Nessun comune è stato interessato dalla scossa essendosi verificata in mare aperto, mentre le città più vicine all’epicentro sono risultate essere Messina, Reggio Calabria, Acireale e Catania. In tutti e due terremoti non si sono verificati danni ne tanto meno feriti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Scuola aperta in arancione scuro: arrivano i carabinieri/ Casto, 10 rispediti a casa05.03.2021 alle 19:01
-
SCUOLE CHIUSE, REGIONI E COMUNI: MAPPA AGGIORNATA/ Dpcm, deroga speciale in Lombardia05.03.2021 alle 19:01
-
CABINA DI REGIA, COLORI REGIONI/ Ordinanza Speranza: Fvg e Veneto in arancione05.03.2021 alle 18:52
-
Patrick Dupond è morto, grande ètoile mondiale/ Stroncato a 61 anni da breve malattia05.03.2021 alle 18:29
-
PIANO VACCINI, DRAGHI INCONTRA FIGLIUOLO E CURCIO/ Riunione dopo vertice con Regioni05.03.2021 alle 18:27
Ultime notizie
-
Abiti Sanremo 2021 quarta serata/ Vestiti stilisti: Beatrice Venezi incanta in Armani06.03.2021 alle 00:21
-
LO STATO SOCIALE, CON "COMBAT POP"/ "Sul palco un caos meraviglioso" (Sanremo 2021)06.03.2021 alle 00:21
-
Lita Levidi e Pino, moglie e figlio Renato Carosone/ La musa che ispirò "Maruzzella"06.03.2021 alle 00:06
-
A che ora finisce Sanremo 2021?/ "La quarta serata chiude dopo le..."06.03.2021 alle 00:02
-
MAHMOOD/ A Sanremo 2021 con un medley: il web si divide06.03.2021 alle 00:06