• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Giustizia » Test medicina, nuova pronuncia/ Stop Tar a ricorso collettivo: “Richiesta omogeneità posizioni soggettive”

  • Giustizia
  • Università
  • Test di ingresso Università

Test medicina, nuova pronuncia/ Stop Tar a ricorso collettivo: “Richiesta omogeneità posizioni soggettive”

Il test di medicina torna nelle aule di tribunale. La nuova pronuncia ha rigettato un ricorso collettivo per mancanza di omogeneità delle posizioni soggettive tra interessi dei ricorrenti.

Vanna Lavagna
Pubblicato 29 Febbraio 2024
Test Medicina, nuova sentenza Tar

Test Medicina, nuova sentenza Tar

Dopo le nuove modalità 2024 del test di Medicina decise venerdì scorso dalla ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, arriva una nuova pronuncia dal Tar. Come riporta il Sole 24 ore dopo la sentenza del 10 gennaio scorso che aveva dato ragione a un singolo ricorrente e annullato i test 2023, ieri il Tar Lazio ha emesso una nuova sentenza (la n. 3710/2024) sulla stessa vicenda, respingendo il ricorso collettivo proposto da 334 partecipanti al quiz dell’anno scorso (TOLC-Med 2023).


Stragi 1992, negata archiviazione dopo ritrovamento verbale Borsellino/ "Era a conoscenza della pista nera"


A sostegno dell‘inammissibilità i giudici hanno dichiarato che mancavano le “condizioni per proporre un gravame in forma collettiva“. In particolare, come si legge nella sentenza, “nella fattispecie in esame risulta sussistente tra i ricorrenti, al momento del passaggio in decisione della causa, una non conciliata situazione di conflitto di interesse”. E questo perché 8 ricorrenti nel frattempo hanno ottenuto un punteggio utile a entrare in graduatoria. Secondo il Tar il ricorso collettivo è “proponibile soltanto quando vi sia omogeneità delle posizioni soggettive fra gli interessi dei ricorrenti e identità di situazioni sostanziali e processuali”.


CONFLITTI D'INTERESSE/ Fininvest? Prima c'è la magistratura...


IL NUOVO TEST MEDICINA

Il decreto ufficiale del MUR stabilisce tutte le indicazioni principali per il test d’ingresso di Medicina 2024 che quest’anno tornerà ad essere in modalità cartacea. Il test si svolgerà in presenza nella sede scelta dal candidato in due date fisse: martedì 28 maggio e martedì 30 luglio 2024. I candidati potranno partecipare ad entrambe le date e i quesiti saranno estratti da una banca dati pubblica composta da circa 7.000 quesiti, completi di risposta esatta.

Più o meno metà delle domande sarà resa nota una ventina di giorni prima della prova di maggio e l’altra metà circa venti giorni prima della data di luglio. Il test sarà caratterizzato da 60 quesiti a risposta multipla con 5 opzioni ciascuno, a cui gli studenti dovranno rispondere in 100 minuti di tempo.


Caso Almasri, mail conferma versione Nordio e smentisce chi lo accusa/ "Documenti non sono stati trasmessi"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Giustizia

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Giustizia

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net