• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Toxoplasmosi nei gatti aumenta con il caldo e la sovrappolazione/ “Hanno più parassiti”

  • Sanità, salute e benessere
  • Curiosità
  • Cronaca

Toxoplasmosi nei gatti aumenta con il caldo e la sovrappolazione/ “Hanno più parassiti”

La toxoplasmosi nei gatti aumenta con l'aumento delle temperature e la sovrappopolazione. "I gatti hanno più parassiti che causano malattie interspecie"

Josephine Carinci
Pubblicato 22 Giugno 2023
A Natale costretta a mangiare cibo per gatti (Pixabay)

A Natale costretta a mangiare cibo per gatti (Pixabay)

L’aumento della popolazione umana può portare ad un aumento della toxoplasmosi nei gatti, così come quello delle temperature e i cambiamenti continui nelle condizioni meteorologiche. La malattia, che può colpire anche l’essere umano, è causata da un protozoo parassita, il Toxoplasma gondii. Grazie ai cambiamenti climatici, l’inquinamento e l’affollamento, questa può proliferare. A rivelarlo è uno studio dell’Università della California pubblicato su Plos One.


Terapie ormonali per combattere ansia e depressione/ "Potrebbero sostituire i trattamenti tradizionali"


I ricercatori hanno svolto una meta-analisi su 47 studi precedenti prendendo in esame la quantità di parassiti presenti nelle feci dei gatti domestici e selvatici. Dal confronto è emerso che “nelle aree con una maggiore densità di popolazione umana, i gatti hanno più parassiti che causano malattie interspecie”. Anche l’aumento della temperatura media “è stata associata a più spargimento dei patogeni”. Il Toxoplasma gondii può trasmettersi da un animale all’altro tramite l’alimentazione ma  si trova anche nelle feci di gatto.


“Il caffè istantaneo può portare alla AMD e alla cecità”/ Lo studio: “Rischio aumenta del 700%”


Toxoplasmosi, i sintomi

L’Istituto Superiore di Sanità, come spiega La Stampa, ha spiegato che “nella fase sintomatica la toxoplasmosi si accompagna a un ingrossamento delle linfoghiandole, stanchezza, mal di testa, mal di gola, senso di “ossa rotte”, a volte febbre e ingrossamento di fegato e milza. Esistono poi casi complicati da sintomi gravi, quali l’infiammazione della zona visiva dell’occhio e dell’encefalo, oltre a sintomi attribuibili a una malattia autoimmune. Quest’ultima eventualità è frequente nei malati di Aids o nei soggetti trapiantati, per i quali spesso l’evoluzione è drammatica. Il contagio è ad alto rischio anche nel caso in cui venga contratta in gravidanza: l’infezione può infatti passare al feto attraverso la placenta, provocando in determinate circostanze malformazioni o addirittura l’aborto o la morte in utero”.


MALATI ONCOLOGICI/ Dal "salva-lavoro" un buon esempio della politica che guarda al Paese


Il protozoo è prosperato negli anni, anche se lo studio non ha spiegato come. La ricercatrice Sophie Zhu ha rivelato che “la toxoplasmosi è una malattia che può manifestarsi da lieve a grave negli esseri umani così come in molti animali selvatici o domestici come gatti, pecore, topi, uccelli e lontre marine. La maggior parte della trasmissione è però guidata dai felini, che spargono le oocisti”. Secondo gli studiosi, “i responsabili politici potrebbero maggiormente concentrarsi sulla gestione delle popolazioni di gatti selvatici per aiutare a ridurre la trasmissione”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net