• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » “Tra musica colta e popolare”/ La musica si racconta alla Nuvola con i “Dialoghi sinfonici”

  • Musica e concerti

“Tra musica colta e popolare”/ La musica si racconta alla Nuvola con i “Dialoghi sinfonici”

Un nuovo appuntamento per EUR Culture per Roma con i Dialoghi Sinfonici in compagnia del maestro Germano Neri, insieme all'Europa InCanto Orchestra, dal titolo: “Tra musica colta e popolare”, alla Nuvola

Matteo Fantozzi
Pubblicato 9 Febbraio 2023
L'orchesta Europa InCanto

L'orchesta Europa InCanto

Qual è il filo rosso che lega la musica di ieri alla musica di oggi? Davvero la musica classica è così distante come si pensa dalla musica popolare? Da queste domande nascono i Dialoghi Sinfonici: un viaggio immersivo nell’evoluzione musicale, partecipativo e coinvolgente, condotto dal maestro Germano Neri, che insieme all’Europa Incanto Orchestra forniranno degli esempi estemporanei per scoprire le reciproche influenze tra i due generi. Un’occasione per scoprire come la musica è cambiata e si è evoluta nel tempo, fino ai giorni nostri.


Chiara Galiazzo, chi è?/ Dall'esclusione a Sanremo 2025 al Tim Summer Hits: "Non si può piacere a tutti"


«Il titolo ‘tra’ musica colta e popolare indica proprio questa commistione tra i due generi e tutto quello che c’è nel mezzo – ha evidenziato il maestro Germano Neri, direttore dell’Europa InCanto Orchestra – Io vorrei che si capisca che parlando lo stesso linguaggio alla fine la differenza tra musica colta e popolare è una differenza concettuale e di utilizzo»


Marisol, chi è la fidanzata di Petit: "Il mio primo amore"/ "Ci vediamo spesso a Roma"


Dopo il tutto esaurito di domenica 22 gennaio con “Ouverture a… Mozart, Rossini e Verdi”, Europa InCanto propone il suo terzo appuntamento per domenica 12 febbraio, alle ore 11, alla Nuvola dell’EUR con: “Tra musica colta e popolare”.

Inserito nella seconda stagione di “EUR Culture per Roma” programma di eventi, cultura e spettacoli ideato e promosso da EUR S.p.A. con la direzione artistica di Oscar Pizzo, il progetto “Dialoghi Sinfonici”, in co- produzione con il Teatro dell’Opera di Roma ed EUR S.p.A. e in collaborazione con Europa InCanto Orchestra.
«Il Teatro dell’Opera di Roma – ha dichiarato il direttore artistico Alessio Vlad – prosegue nella sua attività di portare la musica fuori dalla sua sede principale, immaginando e organizzando delle manifestazioni che possano contribuire alla crescita intellettuale e sociale della città».


Scaletta Yoga Radio Bruno Estate, concerto 11 luglio 2025 a Modena/ Diretta streaming e tutti i cantanti


Si tratta di un’esperienza d’ascolto innovativa in grado di fornire al pubblico nuovi strumenti interpretativi capaci di coinvolgere e avvicinare lo spettatore alle creazioni dei più grandi compositori di sinfonie e balletti degli ultimi 250 anni.

«Dopo il sold out dei Dialoghi Sinfonici dello scorso mese continua alla Nuvola la fortunata serie di Europa Incanto Orchestra con “Tra musica colta e popolare”,in collaborazione con l’Opera di Roma. – spiega Oscar Pizzo, direttore artistico di Eur Culture -La mattina del 12 febbraio sarà dedicata a scoprire quanto la musica popolare sia stata un’ispirazione costante per la musica classica ma sopratutto il contrario: quanto la grande tradizione classica sinfonica sia spesso stata punto di riferimento per la musica popolare e moderna. Ascoltare per credere…».

Il programma di domenica 12, “Tra musica colta e popolare” comprende: Rapsodia n. II, di F. Liszt; Danze ungheresi, di J. Brahms; La danza, di G. Rossini. I brani verranno eseguiti dall’Europa InCanto Orchestra, ensemble musicale composto interamente da giovani under 35, diretta dal maestro Neri.

«Nell’Ottocento c’è stato un momento, quando è nata la musica domestica, in cui c’è stata una commistione tra la musica colta e quella popolare» ha aggiunto il Maestro Neri. «In questo il pubblico ha cominciato a comprendere che la musica colta potesse essere uno schema di lettura valido per parlare dei temi popolari, dando nuova slancio e freschezza alla musica classica».

Dopo l’appuntamento di domenica 12, i “Dialoghi Sinfonici” vi danno appuntamento per l’ultimo incontro di domenica 26 marzo 2023 (ore 11:00) con “Il poema sinfonico, la musica e il mistero”, sempre alla Nuvola di Roma.

Dialoghi sinfonici sarà a maggio anche al Teatro San Carlo di Napoli per 6 appuntamenti nel programma educational, che interesserà sia il progetto di Dialoghi Sinfonici, sia di Scuola InCanto: un percorso didattico di approfondimento e di avvicinamento ai docenti e agli studenti per scoprire e vivere da protagonisti il fascino del melodramma lirico, dai banchi di scuola al teatro.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net