• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » TRAGEDIA GAZA/ La guerra di Israele tra tornaconto di Netanyahu e assedio alle chiese

  • Medio Oriente
  • Esteri

TRAGEDIA GAZA/ La guerra di Israele tra tornaconto di Netanyahu e assedio alle chiese

Mario Mauro
Pubblicato 18 Dicembre 2023
Manifestazione a Tel Aviv per chiedere al governo Netanyahu la liberazione degli ostaggi (LaPresse)

Manifestazione a Tel Aviv per chiedere al governo Netanyahu la liberazione degli ostaggi (LaPresse)

L'Onu ha abdicato, gli Usa lasciano fare Netanyahu. Chi potrà un domani difendere le ragioni di Israele dopo quello che sta accadendo in Palestina?

Nessuno ha il coraggio ma soprattutto nessuno sembra avere interesse a mettersi di mezzo nella guerra tra Israele ed Hamas. Una guerra nata all’insegna della vendetta, come ha specificato il premier israeliano Netanyahu nel suo primo discorso alla nazione dopo il 7 ottobre. Non è in discussione il diritto all’autodifesa di Israele, né la strategia di Hamas da sempre orientata a farsi scudo della popolazione civile palestinese. Ma nella realtà l’intervento di IDF ha ormai ben poco di chirurgico, e il paradosso dell’uccisione da parte dei soldati israeliani di tre ostaggi che, probabilmente in fuga, correvano disperati e a torso nudo sotto la protezione di una bandiera bianca verso quelli che ritenevano essere i propri salvatori, la dice lunga su cosa sia diventata la “operazione militare” del governo Netanyahu a Gaza.


Presidente Iran Pezeshkian: "Non vogliamo armi nucleari, è vietato"/ "Israele voleva uccidermi ma ha fallito"


E come tacere del tiro al bersaglio nei confronti di chi ha trovato rifugio nelle chiese cristiane della Striscia in risposta al quale il massimo della reazione internazionale è stato un fin troppo timido tweet del ministro degli Esteri italiano, quasi più preoccupato di disturbare le manovre delle forze armate israeliane che non di denunciare la violazione palese del diritto internazionale e del diritto di guerra come rimarcato dallo stesso patriarcato di Gerusalemme e come ammesso persino dal capo di stato maggiore dell’esercito di Israele.


Netanyahu candida Trump a Nobel per la pace/ “Forgia la pace in Medio Oriente”: cosa significa e cosa succede


Nessuno ha il coraggio di interporsi, come vorrebbe il compito che fonda l’esistenza stessa della comunità internazionale delle Nazioni Unite. Stati Uniti e Regno Unito, più credibilmente, hanno manifestato ad Israele la necessità di un cessate il fuoco duraturo, ma dovranno fare i conti con un governo israeliano che probabilmente antepone la sopravvivenza della propria formula politica e del solo Netanyahu allo stesso destino di Israele. Sono gli alleati di Israele, gli occidentali per primi, quelli che hanno sempre sottolineato la natura di “unica democrazia” nel Medio oriente dello Stato fondato dopo la Shoah, che in questo momento devono prendere l’iniziativa e chiarire nel rapporto con la nazione ebraica che un’ingiustizia non può riparare un’ingiustizia.


INCONTRO TRUMP-NETANYAHU/ La nuova Yalta che "cancella" lo Stato palestinese


Nessuno potrà un domani difendere le ragioni di Israele con successo, se oggi lasciamo che il tornaconto politico contingente impedisca un accordo sulla liberazione degli ostaggi e la ripresa del dialogo con chi, nel popolo palestinese, è disponibile a riconoscere Israele e un’oggi apparentemente impossibile comunanza di destini.

Forse qualcuno dovrebbe far riflettere Benjamin Netanyahu sulla necessità di farsi da parte per il bene di Israele e in nome di una prospettiva di pace vera.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Antonio TajaniBenjamin Netanyahu

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Medio Oriente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Medio Oriente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net