• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Tremonti “Whatever it takes di Draghi errore enorme”/ “Oggi si crea denaro dal nulla”

  • Economia e Finanza
  • Politica

Tremonti “Whatever it takes di Draghi errore enorme”/ “Oggi si crea denaro dal nulla”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 22 Dicembre 2022
Giulio Tremonti a Stasera Italia

Giulio Tremonti a Stasera Italia

Giulio Tremonti, ex ministro del Tesoro e deputato, ospite ieri del programma di Rete 4, Stasera Italia: scopriamo insieme cos'ha dichiarato

Il professor Giulio Tremonti è stato ospite ieri sera del programma di Rete 4, Stasera Italia, e l’occasione è stata propizia per chiedere un parare sulla manovra di bilancio, reduce nelle scorse ore da un nuovo, ultimo restyling. Il giudizio è positivo per l’ex ministro del governo Berlusconi: “Non c’è ancora un voto, ma date le condizioni economiche, sociali, di tempo, e dati i pochi soldi a disposizione, di cui molti sono stati utilizzati per le bollette, rendendo bassa la cifra spendibile, credo sia una buona finanziaria”. Per il deputato si tratta quindi di un buon lavoro anche “considerando che è la prima di una serie di quattro successive finanziarie”.


Superbonus 2023/ Costi rateizzabili fino a 10 anni: ecco come fare


La conduttrice, Barbara Palombelli, ha aggiunto: “Quindi la stabilità è comunque già un valore…”, e Tremonti ha proseguito: “Si, è stata scritta in queste condizioni. E assumendo e immaginando che – data la maggioranza in Parlamento – non sarà solo questa, ma ce ne saranno anche altre in futuro”. Il professor Tremonti ha quindi dato una stoccata all’ex presidente del consiglio, Mario Draghi, dicendo: “Si crea denaro dal nulla. Anni fa l’unità di conto era il billion, ora il trillion”.


Bonus bollette 200 euro/ C'è chi non l'ha ancora ricevuto: ecco i tempi


TREMONTI: “AI MIEI TEMPI LA BCE NON POTEVA…”

La situazione in Europa racconta di un’inflazione alle stelle e la BCE, la Banca Centrale Europea, sta continuando ad alzare i tassi di interesse che vanno ad incidere sul costo del denaro ed in particolare sui mutui, con coloro che hanno un tasso variabile che si troveranno aumenti nella rata mensile di fatto immediati: “Questo è il prodotto di errori del passato – ha spiegato ancora l’ex ministro del Tesoro che poi ha citato la famosa frase di Draghi – Whatever it takes è diventato in pochi anni whatever mistakes, un errore enorme”.


Riammissione Rottamazione Quater 2025/ In arrivo le lettere: entro quando?


Quindi il professore Giulio Tremonti ha concluso il suo intervento così: “Ai miei tempi l’euro si basava sul divieto per la Banca centrale di finanziare i governi, poi la Bce ha cominciato a comprare debito. L’errore in tutti questi anni è stato non pensarci”, perché era chiaro che “prima poi la stampa dal nulla della moneta ci avrebbe creato enormi problemi”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net