• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Troppo cattivi, Italia 1/ Trama e cast del film d’animazione DreamWorks, stasera 13 aprile 2024

  • Cinema e Tv
  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Oggi in TV

Troppo cattivi, Italia 1/ Trama e cast del film d’animazione DreamWorks, stasera 13 aprile 2024

Simona Urso
Pubblicato 13 Aprile 2024
Il film d'animazione in prima serata su Italia 1 (Foto Web)

Il film d'animazione in prima serata su Italia 1 (Foto Web)

Troppo cattivi, è una fiaba che stravolge gli stereotipi dei personaggi che solitamente sono gli antagonisti, con tante citazioni da film famosi. Andrà in onda oggi, sabato 13 aprile.

Troppo cattivi, diretto da Pierre Perifel in onda su Italia 1

Sabato 13 aprile, andrà in onda, in prima serata su Italia 1, alle ore 21,20, il film d’animazione del 2022 dal titolo Troppo cattivi. La pellicola è diretta dal regista Pierre Perifel, noto soprattutto per il suo lavoro alla DreamWorks Animation con progetti come Mostri contro Alieni e Kung Fu Panda 2. Le musiche hanno invece la firma del compositore Daniel Pemberton, diventato celebre per avere realizzato le colonne sonore di alcuni film di grande successo come Steve Jobs di Danny Boyle, Enola Holmes di Harry Bradbeer e Ferrari di Michael Mann.


Andrea Delogu non si ferma più/ Non solo la Rai: torna sul set con Lino Guanciale


Il doppiaggio originale vede nel cast del film: Sam Rockwell (Wolf), Marc Maron (Snake), Anthony Ramos (Piranha), Craig Robinson (Shark), Awkwafina (Tarantola) e Zazie Beetz (Zampa Cremisi).
Per quanto riguarda invece il doppiaggio italiano, vediamo coinvolti alcuni nomi celebri del mondo dello spettacolo, come Edoardo Ferrario, protagonista dell’ultima edizione di LOL – Chi ride è fuori, Valerio Lundini, conduttore dal 2020 al 2022 del programma Rai Una pezza di Lundini, e Francesco De Carlo, uno dei più apprezzati comici del momento con i suoi spettacoli in stile stand-up comedy.


Fedez, la nuova fidanzata è Giulia Honegger? In vacanza con la stilista/ Clara già dimenticata


La trama del film Troppo cattivi: buoni per convenienza o per davvero?

Troppo cattivi racconta la storia di cinque amici: il fascinoso ladro Mister Wolf, lo scassinatore Mister Snake, il freddo mago del travestimento Mister Shark, il forzuto Mister Piranha e l’esperta hacker dal carattere pungente Miss Tarantula.

La banda di cattivi è conosciuta in tutta la città, infatti dopo gli innumerevoli colpi portati a termine, sono ricercati in tutto il mondo.
Finalmente il gruppo viene catturato ma Mister Wolf, il capo della banda, decide di accettare un accordo: i Troppo Cattivi diventeranno buoni.


Uomini e Donne: ex protagonisti pizzicati insieme fuori dal programma/ Nata una nuova coppia?


Grazie all’aiuto del loro mentore, l’adorabile porcellino d’india professor Marmellata, la banda di amici fingerà di fronte al modo intero di avere scelto la strada della rettitudine. Giorno dopo giorno, Mister Wolf si rende però conto che essere buono gli piace davvero perché riesce a donargli ciò che ha sempre sognato: l’accettazione.

La situazione diventa ancora più complicata con l’arrivo in città di un nuovo cattivo, riuscirà Mister Wolf a convincere i suoi amici ad essere veramente buoni?


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net