• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Uk vuole ripristinare relazioni “Post-Brexit” con l’Europa/ Ue indica i punti da rispettare per l’accordo

  • Esteri
  • Europa
  • Brexit
  • Gran Bretagna

Uk vuole ripristinare relazioni “Post-Brexit” con l’Europa/ Ue indica i punti da rispettare per l’accordo

Nuovo governo Uk vuole ripristinare le relazioni commerciali con l'Ue dopo la brexit, la Commissione pubblica punti da rispettare per raggiungere un accordo

Valentina Simonetti
Pubblicato 2 Agosto 2024
Brexit, addio all'Europa

Brexit, addio all'Europa (Web, 2020)

Uk, il nuovo governo ha mostrato l’intenzione di voler ripristinare le relazioni diplomatiche e e commerciali con L’Unione Europea dopo la Brexit. Lo stesso primo ministro Keir Starmer, ha annunciato questa ricostruzione dei rapporti come “Una assoluta priorità”, già da subito dopo l’insediamento in seguito alle elezioni. La Commissione europea ha accolto molto positivamente questa dichiarazione, tuttavia, come sottolinea un articolo del quotidiano britannico The Independent, ci sono una serie di punti, stabiliti da Bruxelles, che dovranno essere chiariti prima di raggiungere un accordo formale.


Grandi (ONU): “Piano Mattei per i migranti sia europeo”/ “Situazione critica in Libia: l’UE faccia di più”


Questo perchè, la sola volontà non basta a ricucire quanto accaduto con l’uscita, che per l’Ue ha rappresentato un vero e proprio “recesso” dalle clausole contrattuali che gli altri paesi membri hanno accettato.Sono quindi stati pubblicati alcuni punti chiave, che dovranno essere rispettati dal governo Uk per poter procedere. L’elenco è stato reso noto dal Financial Times ed è principalmente incentrato sui diritti dei cittadini europei che vivono in Gran Bretagna oltre che su alcune certificazioni per le importazioni di alimenti e prodotti agricoli dall’Ue.


Lista dazi UE contro Trump: 72 miliardi, cosa a rischio/ Carni, Boeing, Bourbon. “Negoziare fino l’1 agosto”


Cosa chiede la Commissione Europea per ripristinare le relazioni commerciali Uk-Ue dopo la brexit

L’elenco di 8 punti che il nuovo governo Uk dovrà rispettare per poter ripristinare le relazioni con l’Ue riguarda specifici accordi di cooperazione, che erano stati stabiliti già poco dopo la brexit, ma che in molti casi non sono stati rispettati, anche se con il precedente governo dei conservatori di Rishi Sunak, qualche passo avanti era già stato fatto. Tra le necessità, individuate dal diplomatici Ue, c’è quella relativa ai diritti dei cittadini europei che vivono e lavorano in Uk. La richiesta è quella di cancellare l’obbligo di fare una domanda separata per ottenere la residenza, solo dopo aver vissuto in Gran Bretagna per un minimo di 5 anni.


Bayrou: 40 mld per Bilancio 2026, Francia verso austerità/ Governo in crisi? Macron raddoppia budget difesa…


Sempre in merito ai liberi spostamenti di persone, c’è stata anche la richiesta di rimuovere il blocco che attualmente sussiste, per gli studenti che vogliono fare scambi culturali scolastici, come ad esempio l’adesione al programma Erasmus, che per i giovani europei non è più previsto. Poi c’è la richiesta sui controlli alle frontiere nell’ambito delle esportazioni alimentari e animali. Su questo l’Ue ha chiesto maggiore rigorosità delle certificazioni, ma non solo. Anche per le spedizioni di pacchi, l’urgenza da risolvere è una maggiore semplicità della procedura dei controlli sulle dichiarazioni di contenuto.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net