• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » FABRIZIO DE ANDRE’, UNA STORIA DA CANTARE/ L’omaggio di Ruggeri – Guaccero (Replica)

  • Cinema e Tv

FABRIZIO DE ANDRE’, UNA STORIA DA CANTARE/ L’omaggio di Ruggeri – Guaccero (Replica)

Stella Dibenedetto
Pubblicato 26 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 00:30
Bianca Guaccero ed Enrico Ruggeri - Foto Instagram

Bianca Guaccero ed Enrico Ruggeri - Foto Instagram

Una storia da cantare torna in onda con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero con la puntata dedicata a Fabrizio De Andrè: ecco tutt gli ospiti.

Una storia da cantare Fabrizio De Andrè, torna in replica su Rai 1: commento live

Enrico Ruggeri ispirato dai principi di libertà di Fabrizio De Andrè e dalla lavorazione del suo programma Una Storia da Cantare, ha realizzato l’omonimo brano che canta in chiusura. La presenta la sua spalla, Bianca Guaccero, che tra le altre cose coglie l’occasione di ringraziarlo per averle fatto vivere a pieno questa esperienza. “Hai realizzato una canzone veramente bellissima”, commenta la Guaccero. Ruggeri spera di aver fatto breccia nel cuore del pubblico con la puntata dedicata a De Andrè e noi pensiamo che ci sia riuscito.“Era un gioco per conoscerci meglio, per stare insieme con quelli a casa che amano De Andrè”, commenta prima dei saluti. Ed ecco l’annuncio della canzone preferita del web, che è “La Canzone di Marinella”. (Aggiornamento di Jacopo D’Antuono)


Anticipazioni Beautiful, 11 luglio 2025/ Luna consola Zende, Steffy in preda allo sconforto per Eric


DORI GHEZZI INCORAGGIA ACHILLE LAURO MA..

Una carrellata di omaggi ed esibizioni emozionati ad Una Storia da Cantare, nella replica dedicata a Fabrizio De Andrè. Tra gli altri ci sono anche il rapper Anastasio e l’attrice Elena Sofia Ricci, entrambi con una dedica davvero speciale per Faber. Sullo sfondo, ma non troppo, lo sguardo attento di Dori Ghezzi che regala il contributo più prezioso alla serata. Enrico Ruggeri, intervistandola, le mostra l’esibizione di Achille Lauro con Roll’s Royce, chiedendole un parere: “C’era molto spazio prima, adesso ci si arrampica un po’ sugli specchi. Ma me piace incoraggiare le persone”, dice. Cantano anche Bianca Guaccero ed Enrico Ruggeri, portando sul palco un altro brano celebre di De Andrè, ‘Andrea’. Il duo diventa un trio con l’inserimento di Lino Guanciale. Gradevole esibizione. (Aggiornamento di Jacopo D’Antuono)


Uomini e Donne, un ex cavaliere asfalta Barbara De Santi?/ “Chiude relazioni perchè le manca la poltrona!”


L’OMAGGIO DI LOREDANA BERTE’

Morgan, Dori Ghezzi, Loredana Bertè e Paola Turci tra gli ospiti di Una Storia da Cantare. Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero hanno scelto artisti molto diversi tra loro per l’omaggio al grande Fabrizio De Andrè. Una puntata che in molti stanno gustando nuovamente in replica, per cogliere nuove sfumature per quanto concerne il meraviglioso percorso artistico di Faber. Artisti e personaggi dal mondo dello spettacolo apportano il proprio contributo alla puntata, con esibizioni live e ricordi personali. Tra le più apprezzate la performance di Loredana Bertè, che rivisita uno dei pezzi più amati di sempre di Fabrizio De Andrè, ovvero ‘Il Pescatore’. Bellissima versione quella della Bertè, fresca e originale. (Aggiornamento di Jacopo D’Antuono)


Aurora Tila/ Mamma: “Assistente sociale mi definì oppressiva. Pensare ad un 15enne che vuole uccidere...”


I GRANDI SUCCESSI E DORI GHEZZI

La replica di Una Storia da Cantare, dedicata all’indimenticabile Fabrizio De Andrè, ci riporta indietro a qualche mese fa, quando Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero hanno realizzato un bellissimo speciale. Il cantante genovese, benché sia scomparso da diversi anni, è ancora nei cuori di tutti gli appassionati della musica italiana, che non lo hanno mai dimenticato. Bellissimo il ricordo personale di Bianca Guaccero, che elogia così il cantautore genovese: “Sapevo le sue canzoni a memoria, sapevo i testi a memoria. Quelle parole erano difficili, finalmente adesso quelle parole hanno un senso nella mia crescita”. Enrico Ruggeri lo descrive come un ragazzo inquieto, con la passione per la chitarra. A raccontarlo, insieme a tanti altri ospiti, c’è naturalmente anche Dori Ghezzi. (Aggiornamento di Jacopo D’Antuono)

TORNA UNA STORIA DA CANTARE IN REPLICA SU RAI 1

Sabato 25 luglio, in prima serata, Raiuno regala al proprio pubblico la replica di una delle serate evento della scorsa stagione televisiva. Bianca Guaccero ed Enrico Ruggeri tornano in onda con Una storia da cantare, lo show musicale che, attraverso le canzoni, gli aneddoti, i racconti degli amici e filmati inediti, rendono omaggio ai grandi cantautori della musica italiana. Questa sera sarà trasmessa in replica la puntata dedicata al grande Fabrizio De Andrè che, con la sua voce e i suoi testi ha cambiato il cantautorato italiano. De Andrè resta uno degli artisti più contemporanei della musica italiana. Le sue canzoni, vere poesie musicali, sono ancora oggi attualissime ed esprimono quella che è la società moderna. Alla serata dedicata alla sua memoria hanno partecipato amici e colleghi non solo della sua generazione, ma anche giovanissimi. Andiamo a scoprire i nomi degli ospiti.

GLI OSPITI DI UNA STORIA DA CANTARE

Grandi ospiti nella serata dedicata a Fabrizio De Andrè dal programma di Raiuno “Una storia da cantare”. Enrico Ruggeri sarà il cantastorie della serata e, al suo fianco, ci sarà Bianca Guaccero che lo accompagnerà insieme ai tanti ospiti nel racconto di uno degli artisti più importanti della musica italiana. Nel corso della serata, così, ci saranno Dori Ghezzi che racconterà soprattutto il Fabrizio privato, ma anche tantissimi altri interpreti della musica italiana come Massimo Ranieri, la PFM, Paola Turci, Nek, Morgan, Loredana Bertè, Lino Guanciale, The André, Elena Sofia Ricci, Anastasio, Ornella Vanoni e Willie Peyote. L’inviato Mauro Pagani, invece, sarà in collegamento dalla patria di Fabrizio De Andrè ovvero dal Porto Antico di Genova.

LA GAFFE DI ORNELLA VANONI E L’EMOZIONE DI MASSIMO RANIERI

Saranno tanti i momenti imperdibili della replica della puntata di “Una storia da cantare” dedicata a Fabrizio De Andrè. In primis, l’emozione di Massimo Ranieri che si esibirà sulle note di Don Raffaè: “Qui debuttai con Rose Rosse cinquant’anni fa. Perché un genovese ha cantato in napoletano? Fabrizio De Andrè era un poeta”. Spazio, poi, ad Ornella Vanoni che, sulle note di Bocca di rosa, non ricordando il testo e non riuscendo a leggere il gobbo, sbotterà in diretta. “Non si vede un ca**o. E’ assurda questa luce”. E poi, ancora ci sarà una straordinaria Loredana Bertè e tanti racconti che faranno conoscere al pubblico tanti lati inediti di Fabrizio De Andrè.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net