Usa, pena ridotta a carcerati che donano organi o midollo osseo/ Sconti di pena se…
Negli Stati Uniti la pena dei carcerati che donano organi o midollo osseo potrebbe essere ridotta: la proposta di legge dal Massachusetts

Organi o midollo osseo in cambio della libertà
Presto negli Stati Uniti, precisamente nel Massachusetts, i detenuti potrebbero ottenere sconti di pena in cambio della donazione di organi o del midollo osseo. Nello stato, dove recentemente si è insediata la governatrice democratica Maura Healey, si potrebbe presto arrivare ad una nuova legge. Al momento negli Usa la donazione di organi da parte dei detenuti è consentita nei confronti di familiari stretti. Soltanto nello Utah, dal 2013, è stata permessa la pratica in casi limitati da prigionieri morti durante la detenzione.
Per i democratici Carlos Gonzales e Judith Garcia, questi muri vanno abbattuti e la donazione andrebbe permessa a tutti i detenuti fisicamente idonei, ma non soltanto. Andrebbe anche incentivata offrendo in cambio qualcosa, come uno sconto di pena, dando agli organi un valore in termini di libertà. In Cina il prelievo degli organi ai detenuti viene già effettuato senza riduzione di pena e senza nemmeno il consenso: nel Massachussetts la situazione sarebbe differente.
La proposta
Come spiega Libero, la proposta di legge depositata prevede che “il programma di donazione di midollo osseo e organi consentirà alle persone incarcerate idonee di ottenere una riduzione non inferiore a 60 e non superiore a 365 giorni della durata della pena, a condizione che l’individuo incarcerato abbia donato midollo osseo o organo(i)“. Gli organi possono essere più di uno e lo sconto può sommarsi fino al massimo di un anno. A decidere sul tempo libero che i detenuti riceverebbero dalla donazione di organi sarebbe un “Comitato per la donazione di organi e midollo osseo”, composto da cinque membri, uno dei quali è designato come sostenitore dei diritti dei detenuti.
La proposta prende il via da una realtà incontrovertibile: negli Stati Uniti scarseggiano i donatori di organi per trapianti. Per questo la deputata Dem del Massachusetts Judith Garcia, ha pensato di avanzare la proposta di legge che chiederebbe alle 6mila persone attualmente detenute nelle carceri di donare organi o midollo in cambio di alcuni mesi di libertà. Il Comitato etico della United Network for Organ Sharing, organizzazione che amministra i trapianti di organi negli Stati Uniti, non si è detta d’accordo con l’iniziativa in quanto “qualsiasi legge o proposta che consenta a una persona di scambiare un organo per una riduzione della pena… solleva numerose questioni”, etiche e morali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Esteri
-
"Attacco nucleare provocherebbe 90mln di morti in 4 ore"/ Studio su guerra Russia-Usa28.03.2023 alle 20:03
-
Utero in affitto, anche Francia contro Ue/ “No riconoscimento automatico, apre a GPA”28.03.2023 alle 19:37
-
Putin minaccia di usare atomica contro Nato/ "Berlusconi si fa costruire bunker…"28.03.2023 alle 19:19
-
Burkina Faso, massacro di bambini e adolescenti/ La Francia indaga sul macabro video28.03.2023 alle 18:47
-
Russia usa renminbi (valuta Cina) come riserva/ "Rischio di svalutazioni improvvise…"28.03.2023 alle 18:27
Ultime notizie
-
Terremoto oggi Campobasso M 4.6/ Ultime notizie Ingv “Cautela ma no preoccupazioni”29.03.2023 alle 09:31
-
Massimiliano Caiazzo ed Elena D’Amario stanno insieme?/ Nuovo indizio sui social29.03.2023 alle 09:20
-
“Aifa sapeva della pericolosità del vaccino AstraZeneca”/ Fuori dal Coro “Ha taciuto"29.03.2023 alle 09:10
-
Rimborso Irpef 2023/ Come richiederlo e con quali modalità di pagamento viene erogato28.03.2023 alle 22:55
-
Stasera in tv 29 marzo 2023/ Programmi Rai: I cacciatori del cielo su Rai 128.03.2023 alle 22:42