“Vaccino Valneva migliore di AstraZeneca”/ Più anticorpi e meno effetti collaterali
“Vaccino Valneva migliore di AstraZeneca”, risultati studio di Fase 3 condotto dalla società biotecnologica francese: più anticorpi e meno effetti collaterali, verso inoltro richiesta a Ema

Nella battaglia contro la pandemia Covid sta per fare il suo ingresso un nuovo vaccino, quello di Valneva. La società biotecnologia francese ha pubblicato i risultati dei test di Fase 3 del suo candidato. Sono così positivi che il titolo alla Borsa di Parigi ha avuto un’impennata. Le azioni hanno, infatti, raggiunto un progresso del 37% in avvio, attestandosi poi al 33% a 16 euro. Questo perché il vaccino inattivato Vla2001 ha “soddisfatto con successo i due principali criteri di valutazione”. La società ha precisato che “i livelli di titoli anticorpali sono superiori al vaccino di Astrazeneca” e fatto sapere che “il tasso di sieroconversione degli anticorpi neutralizzanti è superiore al 95%”. Il vaccino di Valneva non solo è ben tollerato, ma ha dimostrato “un profilo di tolleranza migliore, in modo statisticamente significativo, rispetto al vaccino di confronto”, che è AstraZeneca. Il test in questione è stato condotto nel Regno Unito in 26 centi su 4.012 partecipanti di età superiore ai 18 anni.
Il Ceo Thomas Lingelbach in una nota ha commentato i risultati dello studio di Fase 3 del vaccino Valneva definendoli “eccellenti” e spiegando che “confermano i vantaggi spesso associati ai vaccini a virus intero inattivato”. C’è quindi l’interesse a “a far registrare il nostro candidato-vaccino differenziato il più rapidamente possibile”, visto che questo vaccino anti Covid può dare “un importante contributo alla lotta mondiale contro la pandemia”.
VACCINO VALNEVA: VERSO RICHIESTA A MHRA ED EMA
Valneva ha, infatti, avviato il graduale inoltro del dossier di richiesta di autorizzazione iniziale all’agenzia sanitaria britannica Mhra, inoltre si prepara ad avviare anche quello all’Agenzia europea del farmaco (Ema). Inoltre, il gruppo biotech francese sta preparando anche un test sul vaccino per i bambini tra i 5 e i 12 anni e uno sul richiamo per valutare la performance del vaccino Vla2001 nelle persone che ne necessitano. Il vaccino è attualmente l’unico candidato tra i sieri inattivati e adiuvati contro il Covid-19 che è in sviluppo clinico in Europa.
Ora l’azienda è in trattativa con la Commissione europea per un potenziale contratto. Nella nota si precisa che non solo questo vaccino ha dimostrato “superiorità” contro AZD1222, il vaccino sviluppato da AstraZeneca con l’Università di Oxford, ma i partecipanti allo studio cui sono state iniettate due dosi hanno sviluppato più anticorpi e meno effetti collaterali rispetto a quelli cui è stato somministrato il vaccino di AstraZeneca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Covid, Ricciardi avverte: "In futuro il vaccino sarà annuale"/ Virus rimarrà endemico27.01.2023 alle 22:43
-
Covid, sospeso uso mix anticorpi Evushed/ Fda avverte: non attivo su nuove varianti27.01.2023 alle 22:31
-
Esketamina, cos'è e come combatte depressione/ "Aiuta chi è resistente a farmaci"27.01.2023 alle 18:34
-
BOLLETTINO COVID ITALIA 27 GENNAIO/ Dati settimanali: +345 morti, positività 6,3%27.01.2023 alle 14:43
-
Monitoraggio ISS: report del 27 gennaio/ Covid: RT 0.86, calano incidenza e ricoveri27.01.2023 alle 10:02
Ultime notizie
-
Blackout al Grande Fratello Vip 2022, panico tra i concorrenti/ Bisbigli e urla...28.01.2023 alle 08:53
-
Tyre Nichols, video del brutale pestaggio della polizia/ Morto massacrato di botte28.01.2023 alle 08:46
-
Probabili formazioni Milan Sassuolo/ Diretta tv: Bennacer squalificato (Serie A)28.01.2023 alle 01:35
-
Probabili formazioni Napoli Roma/ Diretta tv: Celik è squalificato (Serie A)28.01.2023 alle 01:36
-
You People, il film Netflix fra razzismo e commedia/ Video, Eddie Murphy è strepitoso28.01.2023 alle 08:29