• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Vita su Marte, Nasa raccoglie campioni alieni/ “Arriveranno sulla terra tra 10 anni”

  • Scienze
  • Cronaca

Vita su Marte, Nasa raccoglie campioni alieni/ “Arriveranno sulla terra tra 10 anni”

La vita su Marte potrebbe essere confermata dalla missione Perseverance. Raccolto un campione di roccia con tracce biologiche aliene, la Nasa avverte "Arriveranno sulla terra tra 10 anni"

Valentina Simonetti
Pubblicato 5 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 22:54
marte esa Agenzia spaziale europea

2004: la sonda Spirit invia le prime foto a colori da Marte (LaPresse)

C’è o c’è stata vita su Marte? Per rispondere alla domanda, la Nasa con la missione guidata dal robot Perseverance ha raccolto numerosi campioni da rocce marziane e successivamente confermato la presenza possibile di composti “alieni“. Si tratta infatti di minerali che potrebbero essere stati per molto tempo, prima della scoperta, sommersi dall’acqua, della quale ne era stata rilevata la presenza sotto la calotta polare del pianeta già nel 2021.


Terapia Car-T, cos'è l'immunoterapia per i tumori/ "Cura rivoluzionaria per il neuroblastoma infantile"


Ora una nuova scoperta confermata dagli scienziati. Il rover avrebbe prelevato un campione da una roccia che dalle analisi sembra essere formato dagli stessi composti carbonati alla base dei fossili presenti sulla Terra. Alla conclusione della missione quindi potrà essere tutto confermato dagli astronomi, ma bisognerà attendere ancora qualche anno prima di vedere gli effettivi risultati. Il vice capo del progetto, Katie Stack Morgan, ha dichiarato al quotidiano The Daily Telegraph che “Siamo fiduciosi che in questi campioni si troverà l’evidenza della vita su Marte, spiegando cosa è accaduto bilioni di anni fa sul pianeta“.


La rotazione terrestre accelererà questa estate/ Cosa succede: "Forse colpa della luna, forse del clima"


Vita su Marte, Perseverance preleva campioni di rocce con “Tracce biologiche aliene”

Per provare l’esistenza di vita aliena su Marte bisognerà attendere 10 anni. La data previste per il rientro del rover Perseverance che nel frattempo continua a prelevare campioni di rocce sedimentarie che presentano composti di Carbonio, è stata fissata per il 2030. Entro lo stesso anno la Nasa progetta di stabilire una base permanente sul pianeta per esplorare tutte le zone e soprattutto i crateri formati dai laghi che esistevano milioni di anni fa.

Al momento si sta studiando anche una possibile soluzione per evitare la contaminazione dei materiali trasportati sulla Terra, o una eventuale fuoriuscita di batteri e virus potenzialmente pericolosi dei quali ancora non si conosce il ciclo vitale. C’è anche la possibilità che alla fine si decida per una “quarantena” dei materiali sulla Luna, e quindi studiare più a fondo la composizione in ricerca di tracce aliene direttamente sul satellite. Ora la ricerca ripresa il 2 aprile, è concentrata sul cratere Jezero ed i campioni prelevati, più di 19, che contengono probabilmente le tracce biologiche, faranno parte della spedizione di ritorno sulla Terra chiamata “Mars Sample Return”.


Api cyborg create per il prima volta in Cina/ Studio: "Con alcuni sensori, possono raccogliere informazioni"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net