• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Zanzare tropicali in Scozia: 16 tipi diversi trovati/ Bassetti: “Qualcosa sta cambiando, è un brutto segnale”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca
  • Esteri

Zanzare tropicali in Scozia: 16 tipi diversi trovati/ Bassetti: “Qualcosa sta cambiando, è un brutto segnale”

Josephine Carinci
Pubblicato 10 Maggio 2024
zanzara virus Dengue che fa scoppiare il cervello

Dengue, Immagine di repertorio

16 tipi di zanzare tropicali sono stati trovati in Scozia: secondo Bassetti si tratta di un brutto segnale causato dal cambiamento climatico

Varie zanzare tropicali sono state trovate in diverse località della Scozia, inclusa la Culex pipiens. A rivelarlo è una ricerca dell’Università di Glasgow, che ha identificato 16 tipi diversi di insetto, che solitamente si trovano in climi ben più caldi come in Sud America e in Sud Est asiatico. Secondo i ricercatori, l’innalzamento delle temperature per via del cambiamento climatico potrebbe aver portato allo spostamento del gran numero di zanzare, comprese quelle che provengono da Paesi sud-americani dove si trovano la Dengue e quella responsabile del virus Zika.


Cina: stretta dell’UE su appalti per dispositivi medici sopra i 5 mln/ Pechino protesta: “E’ protezionismo”


Matteo Bassetti, all’Adnkronos Salute, ha affermato: “Se la fredda Scozia ha una tempesta di zanzare vuol dire che qualcosa sta cambiando in peggio, è un brutto buon segnale”. Secondo il direttore di Malattie infettive del San Martino di Genova, stiamo assistendo ad una ruralizzazione delle città: certe specie, infatti, si trovavano prima solamente in campagna o in pianura mentre ora si spostano sempre più in città e ne è un esempio lampante ciò che è accaduto con la Dengue in Brasile, dove in città di mattoni e cemento come San Paolo è esplosa una vera e propria “epidemia”. Le zanzare restano un grave problema, anche per le città, e l’aumento delle temperature non aiuta.


“ChatGPT crea un debito cognitivo”/ Studio MIT: “Con l'intelligenza artificiale usiamo meno il cervello”


Zanzare, sempre più specie tropicali in Europa

Non solo la Dengue in Brasile e Sud America: anche l’Europa si trova a fare i conti con l’invasione di zanzare. Ad influire è certamente il cambiamento climatico: nella fredda Scozia sono state infatti trovate 16 tipologie diverse di zanzare tropicali che solitamente proliferano in Continenti come l’Asia, più precisamente nel Sud Est, e Sud America. Gli studiosi si dicono preoccupati e neppure il nostro Paese è immune, con i casi di Dengue che continuano a salire.

Nel 2022 in Italia sono stati registrati 723 casi di infezione da West Nile: 34 sono stati invece i decessi. Ad influire sulla proliferazione delle zanzare tropicali in Europa sono i commerci, i continui spostamenti, i flussi di persone ma soprattutto i cambiamenti climatici, che con l’innalzamento delle temperature vedono favorita la migrazione della zanzara tigre e non soltanto dall’Asia e dal Sud America fino all’Europa e agli Stati Uniti.


SCENARIO LEP/ E livelli essenziali in sanità, l'utile modello snobbato dal Parlamento



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net