Sciopero della fame. Quattordicesimo giorno di sciopero della fame per Marco Pannella. Il contesto è relativo all’ambito delle iniziative del Grande Satyagraha Mondiale
Sciopero della TV, sciopero per la TV. Autori, maestranze e professionisti legati al mondo delle fiction e del cinema protesteranno domani, giovedì 24 dicembre 2009, incrociando le braccia contro la nuova legge sui finanziamenti alle produzioni televisive e cinematografiche. ALL'INTERNO IL VIDEO DI PROTESTA
Sciopero ferrovie. Sciopero treni generale. Tutta Italia subirà lo sciopero dei treni. Il ministro Altero Matteoli ha annunziato un nuovo sciopero nazionale
Sciopero dei telefoni. Telefoni in sciopero venerdì. Il 18 dicembre si terrà in tutto il Paese uno sciopero generale dei lavoratori e delle lavoratrici nel settore delle installazioni telefoniche
Sciopero Metropolitana Roma 16 dicembre: Filt Cgil comunica che un accordo è stato raggiunto ieri in un incontro tra l'assessore Sergio Marchi e i sindacati. Il Campidoglio ha fornito rassicurazioni sull'erogazione della seconda tranche dell'integrativo Erg al contratto
Sciopero della metropolitana. A Roma sciopero mercoledì 16 dicembre della metro e delle ferrovie regionali Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma Civitacastellana-Viterbo
Sciopero dei medici. Sciopero per il quale è vietato ammalarsi. I medici hanno deciso di fare lo sciopero e incrociare le braccia per la giornata di venerdì 11 dicembre 2009
Sciopero a Savona, sciopero degli autobus. Mercoledì 16 dicembre la circolazione di Savona sarà probabilmente più difficile del solito considerando la minaccia di sciopero proclamata dai sindacati dei trasporti
Sciopero Carburanti: Faib, Benzinai Pronti Allo Sciopero a Ridosso di Natale - I gestori della rete carburanti sono pronti allo sciopero nella settimana dal 14 al 20 dicembre, per 3 giorni sulla rete ordinaria e su quella autostradale
Sciopero Trasporto Aereo: Il 9 dicembre i voli saranno regolari allo scopo di evitare un pregiudizio grave e irreparabile al diritto di libera circolazione costituzionalmente garantito in un particolare giorno dell'anno in cui il traffico dei passeggeri si prevede molto elevato
Sciopero venerdì 4 dicembre 2009. Sciopero dell’ATAC. A Roma lo sciopero di quattro ore è stato indetto dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Faisa Cisal
Sciopero Aerei. Sciopero Alitalia. La precettazione del ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, sulla manifestazione prevista dal personale Alitalia, ha rimandato soltanto il problema
Sciopero a Roma venerdì 4 dicembre. Si fermano dalle 12.30 alle 16.30 tram, filobus, bus e metrò di Atac Spa, Metropolitana di Roma Spa, Trambus Spa e Tevere Tpl Scarl
Si fermano il 10 dicembre per uno sciopero di 8 ore, indetto dalle segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm, i lavoratori del settore della cantieristica navale privata e pubblica
Sciopero in vista. Sciopero sempre in agguato e sempre più vicino. L’11 dicembre 2009 la Funzione Pubblica proclamerà uno sciopero generale di tutti i comparti pubblici
La notizia è di questa mattina, il ministro per le Infrastrutture Altero Matteoli ha ordinato il differimento ad altra data per lo sciopero degli aerei
Sciopero Alitalia. Piloti e assistenti di volo aderenti ai sindacati Filt Cgil, Avia, Anpac e Ipa incroceranno le braccia il prossimo mercoledì 25 novembre per quattro ore
Enia, la società addetta alla raccolta dei rifiuti urbani nelle città di Parma, Piacenza e Reggio nell’Emilia ha annunciato l’adesione allo sciopero nazionale
L’Unione degli Studenti, come annunciato ieri, ha lanciato numerosissimi appelli di adesione allo sciopero studentesco previsto per domani martedì 17 novembre
Lo sciopero nazionale e internazionale degli studenti previsto per martedì 17 novembre 2009. Ecco la lista delle piazze italiane dove si svolgeranno raduni e manifestazioni
Rosy Bindi solidarizza a Milano dov’è presente per l'assemblea regionale Pd ed esprime la propria adesione alla manifestazione nazionale della Cgil in corso oggi a Roma
Il personale navigante di Iberia, come aveva minacciato, continua la campagna intrapresa per protestare contro il mancato accordo sul contratto collettivo dei lavoratori
La manifestazione della Fiom sta creando fortissimi disagi all’interno del capoluogo ligure. Questa mattina 12 novembre 2009 si sono registrate code fin dalle prime ore dell’alba
A prendere questa drastica decisione il personale navigante della compagnia aerea Iberia. Uno stop di ben 48 ore proclamato dalle sigle sindacali spagnole Cta e Sitcpla