Secondo uno studio effettuato dalla Banca d'Italia, le famiglie italiane negli ultimi anni hanno perso ricchezza, ma il livello di indebitamento è il più basso del G7
Allarme di Bankitalia: gli stipendi dei giovani che entrano nel mondo del lavoro sono fermi da decenni. Per MARIO MEZZANZANICA, è colpa del divario tra mondo dell'istruzione e del lavoro
Bankitalia spiega che il debito pubblico italiano è sostenibile nei prossimi due anni anche se i tassi di interesse sui titoli di Stato arrivassero all'8%. Ne parliamo con MAURO BOTTARELLI
Efficienza, produttività, crescita, formazione. Sono le stelle polari di Ignazio Visco, su cui oggi ci sarà il parere del Consiglio superiore di Bankitalia. Ce ne parla MICHELE ARNESE
Attesa per la lettera che oggi Silvio Berlusconi invierà con la sua candidatura al ruolo di governatore di Bankitalia. Secondo indiscrezioni potrebbe essere Lorenzo Bini Smaghi
Entra sempre più nel vivo la successione a Mario Draghi in Banca d’Italia. Oggi il Presidente del Consiglio dovrebbe comunicare il nome scelto. Il commento di GIANNI CREDIT
Alla fine, dopo il toto-nomine, la scelta di Silvio Berlusconi per il nuovo Governatore della Banca d’Italia è caduta su Ignazio Visco. Il commento di GIANNI CREDIT
Entro pochi giorni, potrebbe essere annunciato il nome del prossimo direttore della Banca d’Italia. Berlusconi ha fatto sapere che domani inizierà la procedura.
Secondo il capo della ricerca economica della Banca d’Italia, Daniele Franco, la pressione fiscale italiane è elevatissima e destinata a crescere nel prossimo triennio.
Scontri tra manifestanti e polizia a Bologna davanti alla Banca d'Italia: le forze dell'ordine respingono i manifestanti che volevano entrare nell'edificio
La maggioranza pare in subbuglio dopo il voto di ieri alla Camera. Il rischio, spiega LORENZO TORRISI, è che di mezzo ci vada anche la nomina del nuovo Governatore di Bankitalia
Grilli, Saccomanni (e forse Bini Smaghi) sono in corsa per la poltrona di Governatore della Banca d’Italia lasciata libera da Draghi. Il punto di GIANNI CREDIT
La maggioranza non riesce a uscire dall’impasse. Il tema è quanto mai delicato e le forze politiche che stanno al governo non riescono a trovare una soluzione.
Il vice direttore di Bankitalia Ignazio Visco presenta alla commissione bilancio le sue riflessioni sugli effetti della manovra: aumento pressione fiscale e stop alla crescita dell'economia
Il vicedirettore generale di Bankitalia, Ignazio Visco, ha chiesto di anticipare la definizione delle ulteriori misure necessarie per conseguire il pareggio di bilancio nel 2014
Un nuovo record assoluto, di cui l’Italia ha ben poco di cui andar fiera: il debito pubblico ha raggiunto quota 1890,6 miliardi di euro. Entrate fiscali superiori del 6%
A Cesare Geronzi, ormai ex Presidente di Generali, è venuto meno anche il supporto di Mario Draghi, Governatore di Bankitalia, come spiega GIANNI CREDIT
Secondo Banca d'Italia i mutui e i prestiti per le famiglie sono stati più cari nel mese di Gennaio: lo si legge nel bollettino "Moneta e Banche" curato appunto da Bankitalia